Il Ministero è impegnato in attività di prevenzione, informazione, ricerca, assistenza e cura per contribuire a contrastare la diffusione dell’infezione da HIV. "Un grazie speciale alle associazioni che da sempre sono al nostro fianco"
Continua a diminuire il numero delle strutture di ricovero, per effetto degli interventi di razionalizzazione delle reti ospedaliere. Tutti i numeri sulle strutture della rete di offerta sanitaria, i servizi, le caratteristiche organizzative, i fattori produttivi e l'attività di assistenza territoriale ed ospedaliera
Prima Giornata nazionale e mondiale il 17 settembre. Workshop al Ministero con le Regioni, ISS, AIFA, AGENAS. Dieci eventi regionali collegati in videoconferenza. E la Piramide Cestia si illumina di arancione 
L’89,2% dei parti avviene in strutture pubbliche o equiparate; l’87,4% dei nati ha un peso tra 2.500 e 4.000 grammi; l’1% ha un peso inferiore a 1.500 grammi. Confermato il ricorso eccessivo al parto cesareo (33,7% dei parti)
Due tipologie di progetti sono dedicate ai giovani ricercatori: i progetti ordinari per ricercatori di età inferiore ai 40 anni e gli starting grant per quelli sotto i 33 anni di età. Ai progetti dei giovani ricercatori sono destinati quasi 50 milioni di euro