Arrivate in Italia le prime dosi per avviare simbolicamente la vaccinazione anti covid-19. Dal 28 dicembre, verranno distribuite nel nostro Paese 470mila dosi a settimana
Coperture in aumento (16,8%) nella popolazione generale rispetto alla stagione precedente (15,8%). Negli anziani si osserva un aumento costante a partire dalla stagione 2015/16 (54,6% nell’ultima stagione)
Trend generale positivo, registrate differenze tra le regioni, anche se negli ultimi anni si sta notevolmente riducendo la forbice. In particolare, la copertura a 24 mesi contro la polio è inferiore al 90% solo in una regione, mentre nelle altre si va dal 91,14% al 97,47%, con 14 regioni che superano la soglia del 95%
Per la stagione 2020-2021, a causa dell’emergenza COVID-19, per facilitare la diagnosi differenziale nelle fasce d’età di maggiore rischio di malattia grave, la vaccinazione antinfluenzale può essere offerta gratuitamente anche nella fascia d’età 60-64 anni
In occasione della ricorrenza sarà presentato un francobollo commemorativo. La vittoria contro il vaiolo offre spunti preziosi per fronteggiare e battere la Covid-19 e prepararsi alle prossime pandemie
(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: "Giornata mondiale sulla sicurezza alimentare", in un anno sequestrati oltre 8.000 tonnellate di alimenti irregolari