Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica

























































































Altro



Hai filtrato per l'area tematica Vaccinazioni

3 agosto 2023 - Via libera al nuovo piano vaccinale 2023-2025
Il Ministro Orazio Schillaci: "Un Piano più flessibile e aperto all’innovazione, per assicurare misure di protezione e immunizzazione più accessibili ed efficaci"
26 aprile 2023 - Settimana mondiale ed europea delle vaccinazioni 2023
Tema dell’edizione di quest’anno è il recupero delle vaccinazioni non eseguite a causa della pandemia
24 aprile 2023 - Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2023-2024
La vaccinazione è raccomandata a partire dall’inizio di ottobre . Possibile vaccinare le categorie più suscettibili in qualsiasi momento della stagione influenzale
1 febbraio 2023 - VACCELERATE, una rete europea di ricerca per accelerare gli studi clinici sui vaccini COVID-19
La rete è stata creata su iniziativa e con il sostegno finanziario della Commissione europea ed è coordinata dall'Ospedale Universitario di Colonia (Germania)
12 dicembre 2022 - Il ministro Schillaci al Consiglio Ue della salute. “Adeguare forniture vaccini COVID-19 a effettivo fabbisogno”
Al centro del confronto dei ministri della salute europei del 9 dicembre 2022: screening oncologici, vaccinazioni e spazio europeo dei dati sanitari
2 dicembre 2022 - Covid-19 e Influenza stagionale. Partita la campagna di comunicazione del ministero. Schillaci: “Dobbiamo affrontare insieme Covid e influenza stagionale, che questo anno pare si presenti molto forte”
“Proteggiamoci, anche per i momenti più belli – Vacciniamoci contro il COVID-19 e l’influenza stagionale” il claim della campagna in onda su emittenti Rai e Mediaset e diffusa anche sui canali social del ministero
20 ottobre 2022 - Vaccinazioni dell'infanzia e anti-HPV, le coperture nazionali al 2021
Consulta i dati sulle coperture vaccinali dell'infanzia e dell'adolescenza e i dati sulle coperture della vaccinazione anti-HPV offerta gratuitamente alle bambine e ai bambini nel dodicesimo anno di età
7 luglio 2022 - Influenza, la circolare con le raccomandazioni per la stagione 2022-2023
La vaccinazione è fortemente raccomandata nelle persone a maggiore rischio di malattia grave, negli anziani in strutture residenziali e negli operatori sanitari e socio-sanitari. Raccomandata anche nei bambini dai 6 mesi ai 6 anni. Offerta gratuitamente anche nella fascia 60-64 anni
24 aprile 2022 - Settimana mondiale dell'immunizzazione 2022
Long life for all - Lunga vita per tutti - lo slogan 2022. Nel mondo si stima che 23 milioni di bambini di età inferiore a un anno non abbiano ricevuto le vaccinazioni di base, il numero più alto dal 2009. In Italia al 22 aprile sono state somministrate più di 136 milioni di dosi di vaccino anti Covid-19. 
11 ottobre 2021 - HPV, i dati nazionali al 2020 sulle coperture vaccinali
La vaccinazione anti-HPV è offerta gratuitamente alle bambine e ai bambini nel dodicesimo anno di età in tutte le Regioni e Province Autonome italiane
BIOMET SPAIN ORTHOPAEDICS, S.L. - SISTEMA MODULARE TIBIALE DI BIOMET
Sistema Modulare Tibiale di Biomet 141256 2120000797 - 25 settembre 2023
IMPA Advance - Verniciante
Paese d'origine: Italia - 07 agosto 2023
LibiForMe - Integratori alimentari
Paese d'origine: Slovenia - 17 agosto 2023
25 settembre 2023 - Triplo Outbreak nella Repubblica del Congo del 21 09 2023
22 settembre 2023 -

Comunicato n. 2279

(Servizi sanitari) Carabinieri NAS Bologna: maltrattamenti a disabili, eseguite 12 misure cautelari a carico operatori sanitari
22 settembre 2023 -

Comunicato n. 2278

(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA
11 settembre 2023 -

Comunicato n.2277

(Servizi sanitari) Carabinieri NAS: verifiche su 3.884 liste di attesa. Denunciati 26 medici e scoperte 195 agende di prenotazione "bloccate"