Il Ministro Orazio Schillaci: "Un Piano più flessibile e aperto all’innovazione, per assicurare misure di protezione e immunizzazione più accessibili ed efficaci"
La vaccinazione è raccomandata a partire dall’inizio di ottobre . Possibile vaccinare le categorie più suscettibili in qualsiasi momento della stagione influenzale
La rete è stata creata su iniziativa e con il sostegno finanziario della Commissione europea ed è coordinata dall'Ospedale Universitario di Colonia (Germania)
“Proteggiamoci, anche per i momenti più belli – Vacciniamoci contro il COVID-19 e l’influenza stagionale” il claim della campagna in onda su emittenti Rai e Mediaset e diffusa anche sui canali social del ministero
Consulta i dati sulle coperture vaccinali dell'infanzia e dell'adolescenza e i dati sulle coperture della vaccinazione anti-HPV offerta gratuitamente alle bambine e ai bambini nel dodicesimo anno di età
La vaccinazione è fortemente raccomandata nelle persone a maggiore rischio di malattia grave, negli anziani in strutture residenziali e negli operatori sanitari e socio-sanitari. Raccomandata anche nei bambini dai 6 mesi ai 6 anni. Offerta gratuitamente anche nella fascia 60-64 anni
Long life for all - Lunga vita per tutti - lo slogan 2022. Nel mondo si stima che 23 milioni di bambini di età inferiore a un anno non abbiano ricevuto le vaccinazioni di base, il numero più alto dal 2009. In Italia al 22 aprile sono state somministrate più di 136 milioni di dosi di vaccino anti Covid-19. 
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA