Sul sito della rete degli IRCCS pubblicato il 24 aprile l'invito a manifestare interesse per la partecipazione a titolo gratuito al progetto su cellule CAR-T per patologie ematologiche maligne e per tumori solidi
Emergenza coronavirus, l'IFO attiva il servizio di telemedicina per i pazienti che non possono raggiungere gli specialisti del Regina Elena e del San Gallicano
Promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e da Childhood Cancer International si celebra in tutto il mondo il 15 febbraio. In Italia un convegno scientifico e l'iniziativa di sensibilizzazione "Diamo radici alla speranza: piantiamo un melograno"
In Italia oltre 370mila persone si ammalano di tumore. Un paziente su quattro torna ad avere un’aspettativa di vita normale. Importante informare su rischi e prevenzione
Il Ministro della Salute ha partecipato al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, alla cerimonia promossa dall'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
Sono 3.500.000 le persone che vivono dopo la scoperta della malattia. Il carcinoma della mammella è il più frequente, in aumento il tumore del pancreas e il melanoma, in calo quello del colon-retto