Tutti i dati delle attività dei NAS nel 2018: 51mila controlli, 80 arresti, sanzioni per oltre 20 milioni di euro e 24mila tonnellate di prodotti sequestrati
Analisi dei risultati della autovalutazione annuale svolta dalle AASSL, dalle Regioni e dalle Direzioni Generali competenti (DGSAF e DGISAN) del ministero della Salute sul funzionamento dei sistemi di controllo ufficiale in sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare
Comunicata attraverso il sistema di allerta RASFF una tossinfezione alimentare in Francia probabilmente correlata dal consumo di latte di riso per la prima infanzia a marchio Modilac
Effettuate 490.904 ispezioni. Su 118.550 analisi è risultato irregolare lo 0,88%. Le non conformità riguardano prevalentemente "carni e prodotti a base di carne" e "prodotti lattiero caseari" e sono principalmente di tipo microbiologico
Anche nel 2017 l’Italia è risultata il primo Paese membro per numero di segnalazioni inviate alla Commissione europea con un totale di 548 notifiche, pari al 14.6%, a conferma della particolare attenzione del nostro Paese alle attività di controllo nel settore della sicurezza alimentare
Terzo anno di attuazione del Piano, a pieno regime la verifica dell’impiego degli additivi nelle produzioni alimentari e la verifica dei requisiti di purezza