Successo di adesioni al primo processo di autovalutazione delle Autorità competenti in materia di sicurezza degli alimenti e sanità pubblica veterinaria
Fondazione Banco Alimentare ONLUS e Caritas Italiana hanno presentato a Roma, il 2 marzo 2016 il manuale di corretta prassi igienica rivolto alle organizzazioni caritative
Tra i contaminanti microbiologici al primo posto la Salmonella seguita da Listeria monocytogenes e E. coli .; tra i contaminanti chimici prime le micotossine, seguite dai residui di fitofarmaci e dai metalli pesanti (soprattutto mercurio, cadmio e piombo). Ancora numerose le notifiche per la presenza di sostanze allergeniche non dichiarate in etichetta
Le attività di campionamento si sono svolte in tutti gli Stati membri dal 1° giugno 2015 al 15 luglio 2015. Gli esiti sono pubblicati sul sito della DG SANTE
(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Pescara: controlli sulla filiera della carne, ispezionati 8 impianti zootecnici, vincolo sanitario di 150 kg di prodotti carnei e divieto di movimentazione di 3.177 capi ovini e 22 capi bovini