Nell' incontro si è discusso principalmente su due argomenti: diagnosi e gestione della brucellosi in ovini, caprini e bovini e formazione del personale
Semplici indicazioni al riconoscimento delle tossine naturali e informazioni su come comportarsi in caso di intossicazione e per la corretta gestione degli alimenti in ambiente domestico
Positiva la valutazione generale dei risultati. Decisamente limitata e a concentrazioni estremamente basse la presenza di OGM negli alimenti in Italia. Su 688 campioni prelevati e analizzati solo il 2% sono risultati positivi
(Farmaci) Carabinieri NAS: anticontraffazione farmaceutica, NAS e CEPOL formano 30 operatori di polizie e dogane di Armenia, Azerbaijan, Georgia, Moldova e Ucraina