L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale. Sono più di 800 milioni le persone nel mondo che soffrono di obesità. Slogan della giornata  Everybody needs to Act!  (tutti devono agire)
I difetti congeniti interessano oltre 8 milioni di bambini nel mondo, 25.000 in Italia. Rappresentano una delle prime cause di morte al di sotto dei cinque anni di vita. Molti possono essere prevenuti e trattati sin dalla fase preconcezionale
Quest’anno l’OMS presenterà gli Standard per i luoghi di intrattenimento con ascolto sicuro per prevenire abitudini di ascolto per le quali oltre un miliardo di giovani nel mondo potrebbe essere a rischio di perdita dell’udito.
In Italia, ogni anno, si ammalano di tumore (linfomi e tumori solidi) o leucemia oltre 1400 bambini e 800 adolescenti. Grazie ai progressi scientifici circa l’80% dei malati guarisce
Il soffocamento da corpo estraneo rappresenta una importante causa di morte nei bambini di età inferiore ai 3 anni. La quota di incidenti rimane elevata anche e fino ai 14 anni di età
Pubblicato il Rapporto annuale sull’evento nascita in Italia, che illustra le analisi dei dati rilevati per l’anno 2019 dal flusso informativo del Certificato di Assistenza al Parto (CeDAP)
Nel mondo 400mila bambini sotto i 20 anni ricevono una diagnosi di cancro. In Italia si ammalano di cancro oltre 1500 bambini e oltre 900 adolescenti 
Il sito PiccoliPiù In Forma si popola di nuovi contenuti volti a sensibilizzare genitori e bambini verso stili di vita sostenibili con importanti benefici per l’ambiente e la salute.