Il ministro Grillo conferma la forte volontà di dare concretezza e rapidità ai lavori. Il nuovo testo definirà le politiche per la salute del prossimo triennio
"In Calabria c'è una situazione unica in Italia che merita un intervento straordinario". Il Decreto è stato pubblicato nella GU del 2 maggio 2019.
16 le Regioni monitorate in base ai 33 indicatori della Griglia LEA 2016; nel periodo 2012-2016 il numero di regioni "adempienti" è altalenante e tendenzialmente in crescita
Gli indicatori di esito, qualità ed efficienza del sistema sanitario italiano sono notevoli, ma occorre ridurre le forti disparità regionali. Presentato Report OCSE (english) a Roma, auditorium Lungotevere Ripa, alla presenza del Ministro Lorenzin. Le slides di Carinci , Colombo e Scarpetta
Nell'analisi si confrontano Regioni in Piano di Rientro e Regioni non in Piano di Rientro, tra il 2007 e il 2012, in termini di equilibrio finanziario raggiunto ed erogazione dei livelli essenziali di assistenza
Su 16 regioni monitorate, le “adempienti” passano da 13 a 15, di cui 10 in piena regola: cresce l’appropriatezza delle prestazioni ma si confermano differenze regionali importanti. Più posti in hospice per i malati di tumori. Criticità ancora per l’assistenza ad anziani e disabili Guarda la mappa interattiva
(Farmaci) Carabinieri NAS: operazione internazionale "SHIELD III", 93 siti web oscurati, 21 arresti, 123 denunce e migliaia di medicinali sequestrati per un valore di 3 milioni di euro