Effettuati 2678 controlli durante l'anno scolastico 2015-2016. Sono 670 le non conformità riscontrate su tutto il territorio nazionale. Lorenzin: "i controlli continueranno a tutela della salute dei nostri bambini"
Un consumo eccessivo di sale è fra le cause dell’insorgenza di gravi patologie dell’apparato cardiovascolare, come l’infarto del miocardio e l’ictus, correlate all’ipertensione arteriosa e è anche un fattore predisponente per la malattia renale cronica. Ridurne il consumo è una delle priorità dell’OMS e dell’Unione Europea
Alla presenza del MInistro Lorenzin siglato documento in occasione della conferenza nazionale sull'allattamento al seno del 12 maggio. Al via la campagna 2016 del Ministero #uninvestimentoperlavita
Il gruppo ha il compito di programmare e coordinare tutte le attività sul territorio finalizzate alla verifica periodica dell'efficacia della iodoprofilassi
Fondazione Banco Alimentare ONLUS e Caritas Italiana hanno presentato a Roma, il 2 marzo 2016 il manuale di corretta prassi igienica rivolto alle organizzazioni caritative
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA