Obiettivo della settimana, promossa dalla World Action on Salt, Sugar and Health,  è portare la popolazione ad una graduale riduzione dell’introito di sale fino a meno di 5 grammi al giorno  
Il Ministro Schillaci: "Una sana alimentazione fondata sulla dieta mediterranea italiana, con prodotti della nostra terra e un deciso no ai cibi sintetici, aiuta a migliorare lo stato di salute, a prevenire malattie croniche degenerative che hanno un impatto rilevante sulla spesa sanitaria e sulla mortalità ma anche sul benessere dei cittadini italiani"
"Rilancio e promozione cultura della prevenzione fattore strategico per ridurre il carico di malattie, migliorare la qualità della vita e garantire sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale" 
L’obiettivo è stimolare i governi a investire maggiormente nella cura, nella prevenzione e nella diagnosi precoce, affinché tecnologie, farmaci e supporto siano a disposizione di tutte le persone con diabete
L'evento ha affrontato la problematica legata alle disomogeneità nell’erogazione dei servizi di nutrizione preventiva e clinica, con l’obiettivo di riorganizzare i servizi nutrizionali  
L’osteoporosi è una patologia molto diffusa a livello globale: Si stima che nel nostro Paese colpisca circa 5 milioni di persone, di cui l’80% sono donne in post menopausa
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA