Nella settimana di monitoraggio l’incidenza di nuovi casi identificati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è in lieve diminuzione in tutte le Regioni italiane. È complessivamente molto basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in diminuzione sia nelle aree mediche che nelle terapie intensive
Nella settimana di monitoraggio l’incidenza di nuovi casi identificati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è in lieve diminuzione in quasi tutte le Regioni italiane. È complessivamente molto basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in diminuzione sia nelle aree mediche che nelle terapie intensive
L’incidenza di nuovi casi identificati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è in diminuzione rispetto alla settimana precedente, circa 16-17 casi ogni 100mila abitanti. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in diminuzione sia nelle aree mediche che nelle terapie intensive
L’incidenza di nuovi casi identificati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è stabile rispetto alla settimana precedente, circa 25 casi ogni 100mila abitanti. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in lieve diminuzione sia nelle aree mediche che nelle terapie intensive
L’incidenza di nuovi casi identificati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è stabile rispetto alla settimana precedente, circa 25 casi ogni 100mila abitanti. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in lieve diminuzione nelle aree mediche e stabile nelle terapie intensive
In diminuzione l'incidenza di nuovi casi identificati e segnalati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia rispetto alla precedente settimana di monitoraggio. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in lieve diminuzione sia nelle aree mediche sia nelle terapie intensive
L’incidenza di nuovi casi identificati e segnalati con infezione da SARS-CoV-2 in Italia è in lieve diminuzione rispetto alla precedente settimana di monitoraggio. È complessivamente basso l’impatto sugli ospedali, con un tasso di occupazione dei posti letto in lieve diminuzione sia nelle aree mediche sia nelle terapie intensive
(Antidoping) Carabinieri NAS: visita del nuovo Comandante del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute presso l’Organizzazione Nazionale Antidoping - NADO ITALIA