Notizie per

Anno di pubblicazione













Area tematica

























































































Altro



Hai filtrato per l'area tematica Assistenza sanitaria Paesi extra UE

13 settembre 2022 - 13 settembre 2022, Giornata mondiale per lotta alla sepsi
Sono circa 47-50 milioni i casi di sepsi che si verificano ogni anno nel mondo, l'80% dei quali avvengono in comunità. Nel 40% dei casi si tratta di bambini di età inferiore ai 5 anni. Globalmente, 1 decesso su 5 è associato a sepsi, per un totale di almeno 11 milioni di decessi l’anno
7 aprile 2021 - Webinar: "Come candidarsi al ReSPES"
L'evento di presentazione del Repertorio degli interventi di Sanità Pubblica orientati all’Equità nella Salute (ReSPES), organizzato da INMP, si terrà giovedì 8 aprile 2021
2 marzo 2021 - INMP, nasce la prima banca dati della “buona sanità”
Al via la selezione pubblica promossa dall’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà per censire le esperienze di sanità pubblica che si sono distinte in termini di equità senza discriminazioni di sorta
25 novembre 2020 - 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Claim della Giornata 2020 “Orange the world: Fund, Respond, Prevent, Collect!"
1 settembre 2020 - Il ministro Speranza: "Da oggi nessuno pagherà più il superticket"
In vigore dal 1° settembre la norma della manovra 2020 che abolisce il superticket, la quota aggiuntiva di 10 euro prevista per le prestazioni sanitarie specialistiche, per tutti
25 luglio 2017 - Linea guida per uniformare i controlli sanitari ai migranti
Il documento è stato presentato il 24 luglio presso la sala stampa della Camera dei Deputati. Fornisce raccomandazioni sui controlli sanitari di profughi e richiedenti asilo intercettati dal sistema di accoglienza italiano
2 maggio 2017 - Linee guida per l’assistenza, la riabilitazione e il trattamento dei disturbi psichici dei rifugiati e delle vittime di tortura
Obiettivo delle linee guida è tutelare chi richiede protezione internazionale in condizioni di particolare vulnerabilità, con particolare riguardo a donne e bambini, due sottogruppi particolarmente vulnerabili
3 agosto 2016 - Estate sicura 2016, i Carabinieri a tutela degli anziani: il 30% delle strutture non è conforme. Lorenzin: “a volte c’è disumanità”
Nel 2016 su 1.647 controlli in strutture per anziani, 472 non conformità: maltrattamenti, esercizio abusivo della professione sanitaria, inadeguatezze strutturali, assistenziali ed autorizzative le violazioni più frequenti. I risultati delle attività di controllo dei Nas e dell'organizzazione territoriale dell’Arma dei Carabinieri
24 marzo 2016 - Guida "L'accesso alle cure della persona straniera: indicazioni operative", seconda edizione
I principali riferimenti legislativi sull'accesso della persona migrante ai servizi socio-sanitari
14 gennaio 2016 - Piano d’Azione Salute per e con le comunità Rom, Sinti e Camminanti
Il documento inviato agli Assessorati alla Salute indica la strategia nazionale in attuazione della Comunicazione n. 173/2011 della Commissione Europea
SIEMENS HEALTHCARE DIAGNOSTICS INC - APTIO AUTOMATION STORAGE AND RETRIEVAL MODULE
APTIO AUTOMATION STORAGE AND RETRIEVAL MODULE 10713762 and 10715227 - 31 maggio 2023
MEI -CHA - Aghi per tatuaggio
Paese d'origine: TAIWAN - 31 maggio 2023
Epimen Plus - Integratore alimentare
Paese d'origine: Croazia - 24 maggio 2023
12 maggio 2023 - Virus di Marburg in Guinea Equatoriale e Tanzania 08 05 2023
31 maggio 2023 -

Comunicato n. 2268

(Doping) Carabinieri NAS: scoperto un laboratorio clandestino di sostanze dopanti in Provincia di Salerno, arrestate in flagranza due persone
6 aprile 2023 -

Comunicato n. 2267

(Servizi veterinari) Carabinieri NAS Firenze: canile comunale di Prato, un arresto per falso e peculato
5 aprile 2023 -

Comunicato n. 2266

(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli presso le mense ospedaliere, chiuse 7 cucine con escrementi e blatte