Risultati per i canali:News e mediaTemiDocumentazione
Canale News e media - Tag Alimenti in 269 pagine
- Istituzione di un elenco di enti pubblici, relativo ai controlli ufficiali in materia di mangimi, di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali
19 maggio 2023 - 15-21 maggio 2023, Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
15 maggio 2023 - EXPORT: Audit Usa sul sistema ispettivo italiano del settore delle carni e prodotti a base di carni suine. Preservati i flussi commerciali con il mercato d’oltreoceano
5 aprile 2023 - Sicurezza alimentare e sanità animale: al via la collaborazione tra Italia e Gabon
4 aprile 2023 - Limiti massimi di residui fitosanitari, indirizzi operativi per l'adeguamento dei prodotti oggetto di riesame
10 marzo 2023
- Prodotti vegani con presenza di Listeria monocytogenes
26 gennaio 2023 - Progetto di ricerca CCM EST DIEM
21 dicembre 2022 - Limiti massimi di residui fitosanitari, indirizzi operativi per l'adeguamento dei prodotti oggetto di riesame
13 dicembre 2022 - Corso di formazione online "Valutazione del rischio per la salute: principi e applicazioni"
30 novembre 2022 - 16 ottobre 2022, Giornata mondiale dell'alimentazione
14 ottobre 2022 - Etichette e igiene, ecco le regole per la sicurezza alimentare
6 ottobre 2022 - Relazione annuale 2020 al Piano di controllo nazionale pluriennale (PCNP)
4 ottobre 2022 - EFSA pubblica l'Eurobarometro speciale 2022 sulla sicurezza alimentare
3 ottobre 2022 - Prodotti fitosanitari categoria PFNPO - Indicazioni per lo smaltimento delle giacenze
16 settembre 2022 - Piano nazioanle per la ricerca dei residui(PNR) - Risultati anno 2021
2 agosto 2022 - NutrInform Battery: online l’app che aiuta i consumatori a mangiare in modo consapevole
1 agosto 2022 - Sicurezza ed efficacia delle varie forme di digiuno nella dietoterapia finalizzata alla perdita della massa grassa
19 luglio 2022 - Anguille Lago di Garda, Ministro proroga l'ordinanza su divieto di vendita
5 luglio 2022 - Aggiornamento avviso di sicurezza lotto di champagne "Moët Chandon Imperial Ice"
8 giugno 2022 - #EUChooseSafeFood, al via la seconda edizione della campagna EFSA
7 giugno 2022 - Commercializzazione di integratori alimentari
27 maggio 2022 - Sicurezza alimentare, episodio di botulismo legato al consumo di una confezione di pesto e mandorle
10 maggio 2022 - Revoca di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Azimsulfuron
20 aprile 2022 - Revoca delle autorizzazioni di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva phosmet
29 marzo 2022 - 14-20 marzo 2022, Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
14 marzo 2022 - Piano Nazionale Alimentazione Animale (PNAA) 2020
7 marzo 2022 - Deroga volantinaggio Reg. (CE) n. 2020/1182
25 febbraio 2022 - Prima survey epidemiologica a livello nazionale sui disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (Dna)
17 febbraio 2022 - Sicurezza alimentare, aperte le iscrizioni al Congresso “Salute, ambiente, società, un unicum”
14 febbraio 2022 - Decalogo e relativo position spot per il corretto consumo di latte e yogurt
21 gennaio 2022 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti varie sostanze attive
19 gennaio 2022 - Revoca delle autorizzazioni di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva indoxacarb
19 gennaio 2022 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti varie sostanze attive
11 gennaio 2022 - EFSA, nuovo bando borse di studio programma EU-FORA
18 novembre 2021 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva profoxydim
18 novembre 2021 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti le sostanze attive acrinathrin e prochloraz
11 novembre 2021 - Indicazioni relative alla gestione delle scorte di prodotti fitosanitari non professionali
4 novembre 2021 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti varie sostanze attive
27 ottobre 2021 - Giornata mondiale dell’alimentazione 2021: "La nutrizione giocando"
15 ottobre 2021 - Sicurezza alimentare, istituito tavolo tecnico permanente su integratori alimentari
7 settembre 2021 - Avviso ai consumatori: ritiro di un integratore contenente estratto di zenzero
25 agosto 2021 - Piano nazionale per la ricerca dei residui relazione contenente i risultati dell’anno 2020
25 agosto 2021 - Avviso ai consumatori sui prodotti Moringa Polvere e Moringa Capsule usati come integratore alimentari
5 agosto 2021 - Relazione sul sistema di allerta rapido europeo per alimenti e mangimi, dati 2020
5 agosto 2021 - EFSA, prosegue la campagna "#EUChooseSafeFood"
4 agosto 2021 - Indicazioni per l'applicazione del Reg. (UE) 2021/383
23 giugno 2021 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Cyproconazole
17 giugno 2021 - Nuove condizioni di approvazione della sostanza attiva Terbutilazina
15 giugno 2021 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Flutriafol
15 giugno 2021 - Piano operativo salute, al via la presentazione di progetti per un programma di azione per la lotta alla malnutrizione e la diffusione dei principi della Dieta mediterranea
9 giugno 2021 - L’EFSA avvia la campagna "EU Choose Safe Food" nella Giornata mondiale della sicurezza alimentare
8 giugno 2021 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti varie sostanze attive
7 giugno 2021 - Position spot: "Salute a portata di mano"
13 maggio 2021 - Semplificazione del processo di autorizzazioni dei siti di ri-etichettatura dei prodotti fitosanitari
10 maggio 2021 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Fenbuconazole
3 maggio 2021 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Triflumuron
3 maggio 2021 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Kieselgur (terra diatomacea)
22 aprile 2021 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva myclobutanil
22 aprile 2021 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva estratto d'aglio (Garlic extract)
16 aprile 2021 - Sospensione prodotto fitosanitario BANARG (Reg. n. 16748)
13 aprile 2021 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Akanthomyces muscarius Ve6
6 aprile 2021 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva olio di paraffina
2 aprile 2021 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti varie sostanze attive
24 marzo 2021 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Fenamiphos
24 marzo 2021 - Avviso di sicurezza Omogeneizzato Mellin gusto mela-ananas
23 marzo 2021 - Congresso scientifico 2022 “Salute, ambiente, società, un unicum”
15 marzo 2021 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Diuron
15 marzo 2021 - Limiti massimi di residui fitosanitari, indirizzi operativi per l'adeguamento dei prodotti oggetto di riesame
12 marzo 2021 - 8-14 marzo 2021, Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
5 marzo 2021 - Proroga di prodotti fitosanitari a base della sostanza attiva etoxazole e limitazioni d'uso
1 marzo 2021 - Pubblicazione della linea guida SANCO/10087/2013 rev. 1 del 26 gennaio 2021
12 febbraio 2021 - Adempimenti ai sensi del regolamento (UE) n. 2020/1280
8 febbraio 2021 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva thiophanate-methyl
8 febbraio 2021 - Avviso ai consumatori su capusle di fertilizzanti - FatBurney
2 febbraio 2021 - EFSA, nuovo regolamento su trasparenza e sostenibilità dell'analisi del rischio nella filiera alimentare
21 gennaio 2021 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva mancozeb
18 gennaio 2021 - Integratore alimentare SENSIMAXX forte
15 gennaio 2021 - Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia - Anno 2019
7 gennaio 2021 - Proroga di prodotti fitosanitari a base della sostanza attiva foramsulfuron
31 dicembre 2020 - Relazione annuale 2019 al Piano Nazionale Integrato - PNI
31 dicembre 2020 - Revoca di prodotti fitosanitari a base della sostanza attiva bromoxynil
21 dicembre 2020 - Revoca di prodotti fitosanitari a base della sostanza attiva pyriproxyfen
21 dicembre 2020 - Proroga di prodotti fitosanitari contenenti varie sostanze attive
14 dicembre 2020 - Focal point italiano EFSA informa su nuovo bando per borsisti di EU-FORA
23 novembre 2020 - Dieta mediterranea, i 10 anni del riconoscimento Unesco quale patrimonio dell'Umanità
16 novembre 2020 - EFSA ricerca esperti nazionali distaccati (END)
16 novembre 2020 - EU-FORA 2021-2022 Programma europeo di borse di studio in ambito di valutazione dei rischi alimentari
13 novembre 2020 - Proroga di prodotti fitosanitari contenenti varie sostanze attive
2 novembre 2020 - Revoca di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Metalaxyl-M
26 ottobre 2020 - 16 ottobre, Giornata mondiale dell'alimentazione (GMA)
16 ottobre 2020 - Limiti massimi di residui fitosanitari, indirizzi operativi per l'adeguamento dei prodotti oggetto di riesame
9 ottobre 2020 - Piano nazionale residui (PNR), risultati 2019 dei controlli nei prodotti di origine animale
7 ottobre 2020 - Modifiche di classificazione ed etichettatura di prodotti fitosanitari
2 ottobre 2020 - Prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva composti del rame
24 settembre 2020 - Ricognizione dei prodotti fitosanitari autorizzati per l’impiego in aree extra-agricole
3 settembre 2020 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti varie sostanze attive
6 agosto 2020 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva Metalaxyl-M.
5 agosto 2020 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva beta-cyfluthrin
5 agosto 2020 - Limiti massimi di residui fitosanitari, indirizzi operativi per l'adeguamento dei prodotti oggetto di riesame
31 luglio 2020 - Sicurezza alimentare, il nuovo Piano OGM
31 luglio 2020 - On line il Report 2018 sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
21 luglio 2020 - Sicurezza alimentare, al via le esportazioni di carni ovi-caprine verso il Giappone
2 luglio 2020 - RASFF, Relazione sul sistema di allerta rapido europeo per alimenti e mangimi, dati 2019
30 giugno 2020 - Revoca avvisi di sicurezza sugli integratori alimentari con Yohimbe o Yohimbina
20 giugno 2020 - Integratori alimentari pericolosi con Yohimbe o Yohimbina
27 maggio 2020 - Proroga di prodotti fitosanitari contenenti varie sostanze attive
7 maggio 2020 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva epoxiconazole
7 maggio 2020 - Indicazioni per il consumatore
24 aprile 2020 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva thiacloprid
20 aprile 2020 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva alpha-cypermethrin; revoca prodotti non rinnovati
14 aprile 2020 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti varie sostanze attive
14 aprile 2020 - Cina, firmato il protocollo per l’esportazione di carni bovine di origine italiane
10 aprile 2020 - Limiti massimi di residui fitosanitari, indirizzi operativi per l'adeguamento dei prodotti oggetto di riesame
18 marzo 2020 - Nuove disposizioni per i prodotti fitosanitari per uso non professionale
18 marzo 2020 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva 1-methylcyclopropene
12 marzo 2020 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva dimethenamid-P
12 marzo 2020 - Sicurezza alimentare, ravioli al vapore gamberi precotti Ta – Tung 250 grammi
27 febbraio 2020 - Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia
26 febbraio 2020 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva chlorpyrifos
26 febbraio 2020 - Nuby Lunch set -mais e bamboo- con elefantino proveniente dalla Cina
25 febbraio 2020 - SPRIN HOME TYJ SPRING ROLL PASTRY provenienti da Singapore
14 febbraio 2020 - Vigilanza e controllo degli alimenti e delle bevande in Italia - Anno 2018
11 febbraio 2020 - Prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva lufenuron
10 febbraio 2020 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva chlorpyrifos-methyl
5 febbraio 2020 - Sicurezza alimentare, relazione sul controllo degli additivi alimentari - dati 2018
4 febbraio 2020 - Spreco alimentare, Zampa: dati Waste Watcher fanno ben sperare
4 febbraio 2020 - Prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva chlorsulfuron
27 gennaio 2020 - Prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva ciromazina
27 gennaio 2020 - Sicurezza alimentare, in gazzetta il decreto che definisce i livelli massimi di THC negli alimenti
16 gennaio 2020 - Prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva tribenuron
8 gennaio 2020 - Revoca dei prodotti fitosanitari a base della sostanza attiva isoxaflutole
8 gennaio 2020 - EU-FORA 2020-2021 Programma europeo di borse di studio in ambito di valutazione dei rischi alimentari
20 dicembre 2019 - Limiti massimi di residui fitosanitari, indirizzi operativi per l'adeguamento dei prodotti oggetto di riesame
19 dicembre 2019 - Speranza, “Bene il lavoro dei Nas su mense delle scuole, riguarda la salute dei nostri figli”
18 dicembre 2019 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva metiocarb
17 dicembre 2019 - Relazione Piano nazionale OGM, i risultati del 2018
25 novembre 2019 - 18 novembre, Giornata europea dell'antibiotico-resistenza, i dati dell'istituto superiore di sanità
18 novembre 2019 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti sostanze attive approvate e riportate nel regolamento (UE) n. 2019/1589
13 novembre 2019 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva triadimenol
13 novembre 2019 - Viceministro Sileri: plauso ai Carabinieri NAS per controlli costanti nelle mense scolastiche
7 novembre 2019 - Sicurezza alimentare, relazione sul controllo delle micotossine negli alimenti, dati 2018
30 ottobre 2019 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva dimetoato
21 ottobre 2019 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva methomyl
21 ottobre 2019 - Giornata mondiale dell’alimentazione (GMA) 2019
16 ottobre 2019 - Piccoli più in forma. Alimentazione e movimento per crescere bene
15 ottobre 2019 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva tolclofos-metile
15 ottobre 2019 - Revoca di prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva petoxamide
15 ottobre 2019 - Integratore alimentare “VOLFORT proveniente dalla Cina
7 ottobre 2019 - Piano nazionale residui (PNR), risultati 2018 dei controlli nei prodotti di origine animale
7 ottobre 2019 - Revoca dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva chlorpropham
2 ottobre 2019 - Rinnovo dell’approvazione della sostanza attiva isoxaflutole
2 ottobre 2019 - Relazione annuale al Piano Nazionale Integrato - PNI 2018
20 settembre 2019 - Revoca di un prodotto fitosanitario contenente la sostanza attiva malathion
18 settembre 2019 - Proroga dei prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva metossifenozide
6 settembre 2019 - Relazione sul sistema di allerta rapido europeo per alimenti e mangimi, dati 2017
22 novembre 2018 - XII Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
16 marzo 2017 - EFSA, un glossario con le definizioni dei termini scientifici più impiegati nei comunicati per il cittadino
5 luglio 2016 - Rinnovo delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari a base delle sostanza attiva Acibenzolar-s-metile a seguito della conferma della sua approvazione e conseguente modifica dell’allegato del Reg. UE n. 540/2011
31 marzo 2016 - Parere dell’Istituto superiore di sanità sulle conseguenze per la salute dell’utilizzo dell’olio di palma come ingrediente alimentare
25 febbraio 2016 - Il Ministro Lorenzin: da Stamina a vaccini, stop a falsi miti
22 aprile 2015
- (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli presso le mense ospedaliere, chiuse 7 cucine con escrementi e blatte
5 aprile 2023 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Udine: frode su vini DOP e IGP, coinvolti circa 30 soggetti tra cantine, imprese agricole e ditte di trasporto
24 marzo 2023 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli alle mense scolastiche, 1/3 irregolari, chiuse 9 cucine
17 marzo 2023 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Napoli: ristorazione etnica, sequestrate 3 tonnellate di alimenti e chiusi 10 ristoranti
28 febbraio 2023 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Napoli: sequestrati 140 kg di salumi privi di rintracciabilità
20 febbraio 2023
- (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli di Natale, sequestrati 1.775 finti panettoni artigianali e 10 tonnellate di dolci e pescato
23 dicembre 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Napoli: blitz al mercato di Porta Nolana, sequestrate 4 tonnellate di prodotti ittici e alimenti vari
16 dicembre 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Parma: controlli a tappeto, sequestrata una tonnellata di alimenti e sanzionate 5 attività
23 novembre 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli sulla listeria, sequestrate 14 tonnellate di alimenti e chiuse 23 aziende
2 novembre 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Parma: controlli a tappeto, sequestrati 76 kg di alimenti e sanzionate 10 attività irregolari
28 ottobre 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Taranto: chiuso un esercizio di ristorazione abusivo in Provincia di Brindisi
25 ottobre 2022 - (Vigilanza veterinaria) Carabinieri NAS Cremona: arrestate 2 persone per corruzione nell'ambito della filiera agroalimentare e zootecnica
24 ottobre 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Ragusa: scarico dei reflui non autorizzato, chiusa un'industria conserviera
10 ottobre 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Bologna: purea di frutta scaduta di validità, sequestrati oltre 36 mila kg di alimenti
6 ottobre 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Ragusa: scarsa igiene in un ristorante dell'Isola di Ortigia, chiusa l'attività
27 settembre 2022 - (Estate tranquilla) Carabinieri NAS: controlli estivi, 10 mila ispezioni e 40 tonnellate di alimenti sequestrati
26 settembre 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Roma: commercio illegale di vini con false attestazioni di origine "DOP" e "IGP", sequestrato uno stabilimento di imbottigliamento di prodotti vitivinicoli
21 settembre 2022 - (Vigilanza sanitaria) Carabinieri NAS Napoli: controlli a campeggi e villaggi turistici, sospese 2 attività e contestate sanzioni amministrative pari a 11 mila euro
13 settembre 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: ristorazione etnica, sequestrate oltre 700 tonnellate di alimenti irregolari
23 giugno 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Bologna: controlli alle filiere delle paste alimentari, sequestrate 12 tonnellate di alimenti
21 giugno 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Parma: sequestrati 470 kg di alimenti e bevande, sospese due attività
30 maggio 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Pescara: controlli sulla filiera della carne, ispezionati 8 impianti zootecnici, vincolo sanitario di 150 kg di prodotti carnei e divieto di movimentazione di 3.177 capi ovini e 22 capi bovini
12 maggio 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Parma: controlli a tutela dei consumatori, sanzioni e sequestri
6 maggio 2022 - (Alcol e fumo) Carabinieri NAS Napoli: "binge drinking", controllo notturno dei bar
5 maggio 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Bologna: sequestrati 13 tonnellate di prodotti dolciari
5 maggio 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Napoli: controlli serrati nelle pasticcerie, sequestrata una tonnellata di dolci
5 maggio 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Salerno: chiuso un caseificio per gravi carenze strutturali e igienico-sanitarie, sequestrati 3 quintali di formaggio
2 maggio 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Parma: controlli alle filiere delle carni, sequestrati 235 kg di prodotti in cattivo stato di conservazione
6 aprile 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Pescara: controlli in aree di servizio stradali, sequestrati alimenti e contestate sanzioni per 15mila euro
14 marzo 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Torino: controlli nei locali in prossimità degli impianti sciistici, 11 strutture sanzionate
4 marzo 2022 - (Vigilanza veterinaria) Carabinieri NAS Bari: sequestrati 17 cavalli privi di identificazione
28 febbraio 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Salerno: chiusi i punti di ristoro dello Stadio "ARECHI” per gravi carenze strutturali
23 febbraio 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Catania: scoperto un traffico di alimenti scaduti e rietichettati
10 febbraio 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Torino: chiuso, nel Novarese, un ristorante con escrementi di topo
4 gennaio 2022 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Lecce: scoperta una fabbrica clandestina di liquori
29 dicembre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Torino: denunciati i titolari di due macellerie per carni adulterate
22 dicembre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Parma: frode in commercio, sequestrati 300 mila confezioni di “risotto al parmigiano reggiano” di un noto marchio commerciale
17 dicembre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Bari: trasporto di alimenti con “scuolabus”, sanzionata una società di catering
19 novembre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Padova: commercializzazione di confetture falsamente etichettate come “biologiche”
12 novembre 2021 - (Emergenza coronavirus) Carabinieri NAS Napoli: controlli nei ristoranti, sanzioni per ristoratore, dipendenti e clienti senza green pass
3 novembre 2021 - (Vigilanza sanitaria) Carabinieri NAS Ragusa: chiuso un complesso turistico privo di autorizzazione al funzionamento
3 novembre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Cagliari: mense scolastiche, chiuso un centro cottura per carenti condizioni igienico-sanitarie
29 ottobre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controllate 119 mense ospedaliere, sanzionate 43 attività
26 ottobre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Parma: in provincia di Modena sequestrate 20 tonnellate di cosce di suino in cattivo stato di conservazione
22 ottobre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Palermo: sequestrati 150 kg alimenti e chiusa una pescheria
20 ottobre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Cagliari: chiusi 2 ristoranti-pizzeria per carenti condizioni igienico-sanitarie
19 ottobre 2021 - (Sicurezza Alimentare) Carabinieri Nas Parma: sequestrati quintali di formaggio stagionato detenuto in precarie condizioni igienico sanitarie
14 ottobre 2021 - (Sicurezza Alimentare) Carabinieri Nas: rinvenuti quintali di alimenti scaduti di validità, detenuti per la vendita e per la somministrazione al pubblico
14 ottobre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Catania: sequestrato ingente quantitativo di succhi d’agrumi concentrato non idoneo al consumo umano
14 ottobre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Taranto: utilizzava acqua non potabile, chiuso uno stabilimento vinicolo
14 ottobre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Napoli: controlli a tutela dei consumatori, sequestrati 150 kg di alimenti e 170 litri di vino privi di tracciabilità
12 ottobre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Catania: sequestrati oltre 13 tonnellate di capperi a Lipari (ME)
27 settembre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Viterbo: macellazione clandestina, sequestrati 300 KG di carne e 30 capi, tra bovini e ovini, non identificati
27 settembre 2021 - (Sicurezza Alimentare) Carabinieri Nas Parma: commercializzava prodotti di origine vegetale presentandoli impropriamente come “formaggi”, diffidata la titolare di un “caseificio vegano”
23 settembre 2021 - (Sicurezza Alimentare) Carabinieri Nas Treviso: sequestrate migliaia di uova in un allevamento della provincia di Treviso
23 settembre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri Nas Perugia: acqua minerale contaminata, emerse irregolarità nelle procedure di pulizia degli impianti di produzione
14 settembre 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Roma: sequestrate circa 6 tonnellate di prodotti alimentari con data di scadenza superata e in cattivo stato di conservazione
8 settembre 2021 - (Emergenza coronavirus) Controlli sui Green Pass: Carabinieri NAS contestano 37 irregolarità
20 agosto 2021 - (Emergenza coronavirus) Carabinieri NAS: blitz negli stabilimenti balneari: uno su tre irregolare, 21 chiusure
4 agosto 2021 - (Servizi sanitari) Carabinieri NAS Milano: alimenti per celiaci, truffa ai danni del Servizio Sanitario Regionale per il titolare di un esercizio di vendita
30 luglio 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: appalti per mense scolastiche, 4 arresti per frode nelle pubbliche forniture
16 luglio 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Ancona: sospese 2 attività di ristorazione e vendita di alimenti, sequestrata una tonnellata di prodotti
2 luglio 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Napoli: sequestrati 120 kg di carne e pesce in ristoranti etnici
2 luglio 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Roma: operazione "Clorofilla", in collaborazione con la GdF, sequestrato olio contraffatto
11 giugno 2021 - (Integratori alimentari) Carabinieri NAS Parma: sequestro di 10.000 compresse di integratori alimentari illeciti contenenti sostanze farmacologiche contro la disfunzione erettile
12 maggio 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Torino: una tonnellata di carne in cattivo stato di conservazione, chiusa una macelleria nel torinese
20 aprile 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Pescara: uova pasquali contraffatte
2 aprile 2021 - (Emergenza coronavirus) Carabinieri NAS: controlli anti-covid nei bar degli ospedali, 132 irregolari su 382 ispezionati
3 marzo 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS di Catania: pasti non conformi in una scuola d’infanzia e primaria, impresa appaltatrice deferita all’A.G. per frode in pubbliche forniture
25 febbraio 2021 - (Integratori alimentari) Carabinieri NAS Pescara: vantavano proprietà terapeutiche, ingente sequestro di integratori alimentari
17 febbraio 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri Nas Palermo: illecita importazione di prodotti di origine animale dalla Cina, sequestrate 24 tonnellate di budella di ovini e suini
20 gennaio 2021 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli nella filiera alimentare, oltre 2.700 kg di alimenti sequestrati
4 gennaio 2021 - (Sicurezza Alimentare) Carabinieri NAS Taranto: sospesa un’attività ristorativa
31 luglio 2020 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Pescara: deferito il gestore di una mensa ospedaliera per frode in pubbliche forniture
26 giugno 2020 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Taranto: blitz a Taranto a contrasto della vendita abusiva di molluschi
26 giugno 2020 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Napoli: sequestrati 400 litri di aceto balsamico privi di indicazioni
24 giugno 2020 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Pescara: sui social il video del topo nella vetrina di una gelateria, ispezione da parte dei NAS
24 giugno 2020 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Pescara: chiuso un deposito di alimenti, bloccata la commercializzazione di oltre 22mila bottiglie di vino e superalcolici
23 giugno 2020 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri Nas Torino: salsiccia e carne trita “arricchita” di conservanti, tre macellai denunciati
19 giugno 2020 - (Sicurezza Alimentare) Carabinieri NAS Bologna: sequestrati 40 quintali tra carni, riso e legumi per un valore di 20mila euro
7 aprile 2020 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Parma: sequestrate 5235 forme di parmigiano reggiano, deferiti all’A.G. due persone per tentata frode in commercio
16 marzo 2020 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Palermo: pochi alimenti destinati ad una mensa scolastica, deferita all’A.G. la ditta di catering
6 marzo 2020 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Livorno: Pisa, chiuso ristorante cinese per escrementi di topi e scarafaggi
10 febbraio 2020 - (Sicurezza dei prodotti) Carabinieri NAS: continua la vigilanza
17 dicembre 2019 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: frode in commercio in vini e formaggi, 2 persone denunciate a Siena, 1 a Reggio Emilia
2 dicembre 2019 - (Mense Scolastiche) Carabinieri NAS: continuano i controlli igienici delle mense scolastiche
28 novembre 2019 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS: controlli a 360° nel settore degli alimenti
28 novembre 2019 - (Mense scolastiche) Carabinieri NAS Catania: chiusa una cucina abusiva presso una scuola d’infanzia
27 novembre 2019 - (Sicurezza Alimentare) Carabinieri NAS: Sequestrate quasi 53 tonnellate di aglio rosso privo di tracciabilità dal NAS di Palermo e circa una tonnellata di farine dal Nucleo di Treviso
27 novembre 2019 - (Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS Cagliari: gravi carenze igieniche, chiuso un centro imballaggio uova
26 settembre 2019 - (Alimenti) Carabinieri NAS: chiuso un deposito di cereali biologici in provincia di Pescara
25 settembre 2019 - Carabinieri NAS: controlli nell’ambito alimentare – sequestrate 110 tonnellate di farina in provincia di Pescara
13 settembre 2019 - Carabinieri NAS: controlli per la sicurezza alimentare in tutta Italia
9 settembre 2019 - Carabinieri NAS Salerno: controlli presso ristoranti e stabilimenti per la produzione di mangimi
5 settembre 2019
Pagine da Campagne di comunicazione:
Pagine da Eventi:
Pagine da Comunicati:
- Conferenza Nazionale sulla Nutrizione
18 febbraio 2023 - Nas, il Ministro Schillaci firma decreto per aumento personale L’annuncio durante la visita alla sede del Comando in viale dell’Aeronautica
14 novembre 2022 - Oggi la Giornata contro lo spreco alimentare. Zampa: “Prevenire e ridurre gli sprechi significa avere cura concretamente del pianeta”
5 febbraio 2021
Pagine da Multimedia:
- Il Ministro Lorenzin apre l'evento "La Sanità in Italia. Falsi miti e vere eccellenze"
24 aprile 2015
Pagine da Fake News:
- L'aggiunta di peperoncino ai pasti costituisce una cura per il COVID-19
10 gennaio 2022 - Mangiare aglio può aiutare a prevenire l’infezione da nuovo coronavirus
10 gennaio 2022 - Assumere tanta vitamina C previene il contagio da nuovo coronavirus
4 agosto 2021 - Mangiare carboidrati come pane e pasta aumenta il rischio di contrarre l’infezione
4 agosto 2021
1 dicembre 2020
1 dicembre 2020
1 dicembre 2020- Il virus si trasmette per via alimentare
13 novembre 2020 - Pane fresco o verdure crude possono essere contaminate SARS-CoV-2 e trasmettere l’infezione a chi li mangia
13 novembre 2020