1500

Dal 9 ottobre 2023 operatori telefonici rispondono dall’Italia alle domande dei cittadini su specifici temi di prevenzione e protezione della salute, con la consulenza dei dirigenti sanitari del Ministero.

Il Numero 1500:

  • attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20

  • gratuito

Offre informazioni sui seguenti temi:

  • Vaccinazioni - I vaccini offerti gratuitamente dal Servizio sanitario nazionale, tra questi le vaccinazioni per prevenire Covid-19, Influenza e HPV (Papilloma virus).

  • Salute e viaggi - Tutto quello che è necessario sapere sulle misure di prevenzione per chi viaggia, prima di partire e al rientro in Italia, con particolare attenzione alle malattie trasmesse da vettori. Informazioni utili anche per l’assistenza sanitaria all’estero.

  • Screening per la prevenzione dei tumori - Gli screening offerti gratuitamente dal Servizio sanitario nazionale per la diagnosi precoce dei tumori al seno, al collo dell’utero e al colon retto: le regole di accesso Regione per Regione e i riferimenti utili per contattare il centro screening del vostro territorio.

Il Ministero della Salute ha scelto di valorizzare l’esperienza maturata finora e utilizzare il numero di pubblica utilità 1500 anche come canale per aiutare i cittadini a orientarsi in modo semplice e immediato nei principali servizi di prevenzione offerti dal Servizio sanitario nazionale, con il contatto diretto di un operatore telefonico.

Informativa Privacy

  • Condividi
  • Stampa
  • Condividi via email

Data di pubblicazione: 9 ottobre 2023, ultimo aggiornamento 9 ottobre 2023

Documentazione

Pubblicazioni