Elenco
Direttore:
Funzioni
Presidente
Dott. Mario MELAZZINI
Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica AISLA ONLUS
Componenti
Sig. Roberto BALDINI
Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili – ASAMSI Onlus
Dott. Pietro Vittorio BARBIERI
Presidente Nazionale FISH – Federazione Italiana per il Superamento Handicap
Sig. Mario Alberto BATTAGLIA
AISM-FISM Onlus Associazione Italiana Sclerosi Multipla e Fondazione Italiana Sclerosi Multipla
Prof. Adriano CHIO’
Dipartimento neuroscienze Azienda Sanitaria Ospedaliera Molinette – Torino
Dott. Massimo CORBO
Centro Clinico Neurologico Azienda Ospedaliera Niguarda – Milano
Sig. Alberto FONTANA
Unione Italiana lotta alla Distrofia Muscolare UILDM Onlus
Sig. Luca GENOVESE
PARENT PROJECT Onlus Genitori contro la Distrofia Muscolare Duchenne e Becker
Sig. Raffaele GORETTI
Presidente Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici
Prof. Gian Luigi LENZI
Professore Ordinario di Clinica Neurologica – Università “La Sapienza” - Roma
Sig. Renato POCATERRA
FAMIGLIE SMA Genitori per la Ricerca sulle Atrofie Muscolari Spinali
Dott. Filippo PALUMBO
Direttore Generale della Direzione della programmazione sanitaria, dei livelli essenziali di assistenza e dei principi etici di sistema (DGPROG)
Dott. Massimo CASCIELLO
Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica (DGRST)
Dott. Guido DITTA
Direttore dell’Ufficio 7 Promozione salute e integrazione socio-sanitaria - Direzione della Prevenzione Sanitaria (DGPREV)
Tre Rappresentanti delle Regioni e delle Province autonome designati dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome.
Possono essere invitati a partecipare alle riunioni esperti di volta in volta individuati dalla Consulta, in relazione agli specifici argomenti da trattare.
Ai lavori della Consulta partecipa, con funzioni di Uditore, la dott.ssa Paola Francesca Benvenuto, Specialista del settore amministrativo, economico-finanziario, dell’organizzazione e della comunicazione, in servizio presso l’Ufficio di Gabinetto-Settore Salute.
Le funzioni di Segreteria tecnica sono svolte dall’Ufficio II della Direzione Generale della programmazione sanitaria, dei livelli di assistenza e dei principi etici di sistema.