Direzione generale degli studi, della documentazione sanitaria e della comunicazione ai cittadini
Direttore:
Funzioni
La Direzione generale degli studi, della documentazione sanitaria e della comunicazione ai cittadini cura la redazione della Relazione sullo stato sanitario del paese e l'attività editoriale del Ministero.
In quest'ultimo settore è di interesse la rivista medico-scientifica "Annali della Sanità Pubblica" la cui testata è di proprietà del Ministro pro-tempore, con un Direttore responsabile iscritto all'Albo speciale presso l'Ordine dei Giornalisti.
La Rivista, iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Civile di Roma, ha periodicità quadrimestrale e la pubblicazione è curata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per un numero complessivo di circa 800 copie.
I destinatari sono gli Assessori Regionali alla Sanità e i Direttori Generali delle ASL, le Commissioni Affari Sociali e Sanità della Camera dei Deputati e del Senato e le biblioteche parlamentari, le Amministrazioni dello Stato e le relative biblioteche, i Sindaci delle maggiori città, le biblioteche universitarie, l'ISPESL e ISS e, specificatamente secondo l'argomento trattato in ciascuna pubblicazione, i professionisti sanitari interessati.
La Direzione promuove e gestisce la realizzazione di centri di documentazione, di osservatori, di programmi di informazione e di studi finalizzati all'educazione sanitaria ed alla promozione della salute dei cittadini favorendone il corretto rapporto con il Servizio Sanitario Nazionale e stabilisce gli opportuni rapporti con le organizzazioni di volontariato.
In particolare cura la realizzazione del Piano di ricerca annuale su specifiche tematiche di attualità sanitaria: le ricerche ricomprese nel Piano, approvato dal Sig. Ministro, vengono realizzate con affidamenti ad Enti o ad Istituti di Ricerca, a seguito di formale procedura di gara.