Regioni e Province autonome
Direttore:
Funzioni
Le Regioni, responsabili in via esclusiva dell'organizzazione delle strutture e dei servizi sanitari, sono direttamente impegnate ad assicurare l'effettiva erogazione delle prestazioni incluse nei LEA (Livelli essenziali di assistenza), sulla base delle esigenze specifiche del territorio nazionale.La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome consente alle Regioni di partecipare alle scelte del Governo, nelle materie di comune interesse e di approfondire le questioni politico-amministrative più rilevanti.
- Regione Abruzzo
- Regione Basilicata
- Regione Calabria
- Regione Campania
- Regione Emilia Romagna
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Regione Lazio
- Regione Liguria
- Regione Lombardia
- Regione Marche
- Regione Molise
- Regione Piemonte
- Regione Puglia
- Regione Sardegna
- Regione Sicilia
- Regione Toscana
- Regione Trentino Alto Adige
- Regione Umbria
- Regione Val d'Aosta
- Regione Veneto
- Provincia autonoma di Trento
- Provincia autonoma di Bolzano