Donazione di organi - II campagna nazionale “Dai valore alla vita” 2004
Direttore:
Funzioni
Dopo la campagna nazionale del Ministero della Salute nel 2003 “Dai valore alla vita”, che attraverso i mezzi di comunicazione, soprattutto la TV, ha promosso la cultura della donazione coinvolgendo direttamente le associazioni di donatori si prosegue strutturando una nuova campagna anche per il 2004.
Come per la precedente edizione, l’attività informativa è svolta dal Ministero della Salute in collaborazione con diverse associazioni del settore AIDO, ACTI, AITF, ANED, ASSIRT, FORUM, LIVERPOOL, MARTA RUSSO, responsabili di specifici progetti:
- AIDO: pubblicità dinamica e potenziamento sito web
- FORUM: campagna tabellare con opuscoli e manifesti
- ANED: realizzazione della settimana della donazione
- LIVERPOOL: altri eventi
STRUMENTI
- spot televisivo realizzato nella campagna precedente: guarda lo spot
- pubblicità dinamica (Autobus, Metropolitane, ecc …) nelle 5 città più “critiche” tra le 10 più grandi d’Italia
- potenziamento del sito www.daivaloreallavita.it
- eventi - Organizzazione della settimana della donazione
- opuscoli informativi e campagna affissioni(manifesti)
TARGET
Risulta fondamentale e prioritario sensibilizzare a questo atto di civiltà soprattutto i giovani. Comunque, il target è esteso anche a tutte le fasce d’età e sociali.
OBIETTIVI STRATEGICI
- aumentare il numero assoluto delle donazioni
- uniformare le donazioni sul territorio nazionale
OBIETTIVI DI CAMPAGNA
- aumentare la fiducia dei cittadini verso il sistema trapianti (comunicando sicurezza trasparenza ed efficienza del sistema)
- aumentare la consapevolezza della scelta in materia di donazione e trapianto d’organi e tessuti
- incentivare le dichiarazione di volontà favorevoli alla donazione di organi
- diminuire il numero di opposizioni al prelievo
PIANIFICAZIONE “settimana della donazione 9-16 maggio 2004” :
- Pendoli (19 aprile/17 maggio) in ogni scompartimento del treno sono presenti in totale 8/10 pendoli, tutti visibili da ogni angolo o sedile, appesi alle plance portabagagli, rimandano ad ulteriori approfondimenti sul sito www.daivaloreallavita.it e il numero verde.
- Tabelle su Intercity (3 aprile/17 maggio) l’affissione in punti strategici delle carrozze garantisce l’ottima visibilità per una comunicazione immediata e d’immagine. Il messaggio ha una elevata penetrazione dovuta al prolungato periodo medio di permanenza a bordo. Oltre il 75% dei viaggiatori utilizza in media questo mezzo una volta al mese: con conseguente elevato numero di contatti individuali in una campagna di 14 giorni.
- Pullman (28 aprile/ 15 maggio) attiva una duplice comunicazione: quando si sposta diviene una pubblicità dinamica sulle strade fortemente di’impatto e quando staziona offre supporto logistico per informazioni al pubblico, è un ufficio mobile e luogo ospitale per approfondimenti e per il contatto diretto one to one.
er chi desidera inserire nel proprio sito un link alla campagna può utilizzare il banner realizzato per www.ministerosalute.it:
1.cliccare sull'immagine con il tasto destro del mouse
2.scegliere "salva oggetto con nome" o "save picture as"
3.salvare sul proprio computer
L'indirizzo per linkare il banner della campagna è:
http://www.daivaloreallavita.it/