Open Data - Alimenti, mangimi e animali vivi provenienti dall'estero
Direttore:
Funzioni
Al fine di semplificare le procedure in materia di accesso alle informazioni sugli alimenti, il Ministero della salute rende disponibili ogni sei mesi (articolo 5-bis del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, come modificato dalla legge 11 settembre 2020, n. 120), tutti i dati aggiornati raccolti e comunque detenuti relativi ad alimenti, mangimi e animali vivi destinati al consumo umano provenienti dai Paesi dell'Unione europea nonchè da Paesi terzi, anche con riguardo ai dati identificativi degli operatori economici che abbiano effettuato le operazioni di entrata, uscita, transito e deposito dei suddetti prodotti.
I dati sono pubblicati nella sezione Open data del Ministero della salute.
Consulta i data set:
- Importazione di alimenti di origine vegetale
- Importazione di animali vivi
- Scambi animali vivi
- Importazione alimenti di origine animale
- Scambi di alimenti di origine animale
Relativamente alle spedizioni in Italia da Paesi extraUE di alimenti, mangimi e animali vivi destinati al consumo umano, i dati saranno resi disponibili attraverso l’utilizzo del database del sistema informativo TRACES della Commissione europea.
Per quanto riguarda, invece, le spedizioni in Italia di animali e merci da altri Paesi dell’UE, “i dati aggiornati raccolti e comunque detenuti dal Ministero della salute“ comprendono esclusivamente gli alimenti di origine animale e gli animali vivi registrati nel sistema informativo nazionale SINTESIS, come da normativa italiana, non esistendo un' analoga normativa e un database della Commissione europea che gestisca la tracciabilità di tutti i settori come nelle importazioni.