Fattura elettronica
Direttore:
Funzioni
E’ stato introdotto nell’ordinamento italiano l’obbligo di fatturazione elettronica nei confronti della pubblica amministrazione.
A fronte di tale obbligo Ministeri, Agenzie fiscali, Enti nazionali di previdenza e assistenza sociale e tutte le altre Amministrazioni pubbliche non potranno accettare le fatture emesse o trasmesse in forma cartacea oltre a non poter procedere al pagamento dei propri fornitori, neppure parziale, fino all’invio del documento in forma elettronica.
Tutte le imprese ed i professionisti sono tenuti, quindi, a fatturare in modalità elettronica. La FatturaPA è la sola tipologia di fattura accettata dalle Amministrazioni che, secondo le disposizioni di legge, sono tenute ad avvalersi del Sistema di Interscambio, un sistema informatico in grado di:
- ricevere le fatture sotto forma di file con le caratteristiche della FatturaPA
- effettuare controlli sui file ricevuti
- inoltrare le fatture alle Amministrazioni destinatarie
Sul sito FatturaPA sono disponibili le informazioni per accedere al sistema di interscambio e gli strumenti per la visualizzazione, la trasmissione e il monitoraggio della fattura elettronica.
I codici identificativi degli uffici destinatari di fattura elettronica sono stati registrati nell’Indice delle PA (IPA) al quale i fornitori possono accedere liberamente per acquisire le informazioni e redigere la fattura.
Consulta l’elenco dei codici univoci per fatturazione del Ministero della salute (pdf, 64 Kb)
Per approfondire: