Segretariato generale
Segretario generale: dott. Giovanni Leonardi
- Sede Centrale - Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma
- Telefono: 06 5994 6945-46
- Fax: 06 5994 6217
- E-mail: segretariato.generale@sanita.it
PEC: seggen@postacert.sanita.it
Funzioni
Il Segretario generale, che opera alle dirette dipendenze del Ministro, assicura il coordinamento dell'azione amministrativa, provvede all'istruttoria per l'elaborazione degli indirizzi e dei programmi di competenza del Ministro, coordina gli uffici e le attività del Ministero, vigila sulla loro efficienza e rendimento e ne riferisce periodicamente al Ministro. Svolge, inoltre, le funzioni di seguito indicate:
- coordinamento delle attività delle direzioni generali, anche attraverso la convocazione della conferenza dei direttori generali per l’esame di questioni di particolare rilievo o di massima;
- risoluzione dei conflitti di competenza fra le direzioni generali;
- coordinamento degli interventi delle direzioni generali in caso di emergenze sanitarie internazionali e informazione al Ministro sugli interventi svolti dalle direzioni generali conseguenti a stati di crisi, anche internazionali;
- coordinamento con le direzioni generali delle attività di formazione del personale sanitario;
- raccordo con le direzioni generali per le attività inerenti ai rapporti con le Conferenze di cui al decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281;
- formulazione, sentiti i direttori generali, di proposte al Ministro ai fini dell’esercizio delle funzioni di cui all’articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni;
- adozione, nelle more dell’attribuzione degli incarichi ai titolari di centro di responsabilità amministrativa, anche ad interim, dei provvedimenti necessari a garantire la continuità dell’azione amministrativa delle direzioni generali;
- predisposizione indirizzi in materia di progettazione, destinazione e utilizzazione dei fondi strutturali europei;
- predisposizione indirizzi in materia di strategia nazionale di sanità elettronica;
- coordinamento del contenzioso afferente a più direzioni
- Ufficio 1 - Affari generali
- Ufficio 2 - Programmazione sanitaria, professioni sanitarie, sistema informativo sanitario, dispositivi medici
- Ufficio 3 - Prevenzione sanitaria, ricerca, affari internazionali, comunicazione, alimenti, veterinaria e organi collegiali
- Ufficio 4 - Gestione dei programmi di attuazione dei Fondi europei
- Studio e consulenza