Dematerializzazione delle ricette mediche per la prescrizione di farmaci non a carico del Servizio sanitario nazionale e modalita' di rilascio del promemoria della ricetta elettronica attraverso ulteriori canali, sia a regime che nel corso della fase emergenziale da COVID-19. (21A00160)
Prescrizioni di medicinali contenenti sostanze stupefacenti o psicotrope con ricetta dematerializzata. Ulteriori chiarimenti alla nota congiunta Ministero economia e finanze e Ministero della salute 0005351-14/05/2020-DGSISS-MDS-P(pdf, 0.08 Mb)
Estensione della dematerializzazione delle ricette e dei piani terapeutici e modalita' alternative al promemoria cartaceo della ricetta elettronica. (20A01881)
Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all'emergenza relativa al rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 651). (20A01769)
Definizione delle modalita' di attuazione del comma 2 dell'articolo
13 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con
modifiche, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, in materia di
prescrizioni farmaceutiche in formato digitale. (15A09750)
Modalita' tecniche per la realizzazione della infrastruttura di rete
per il supporto all'organizzazione dell'attivita' libero
professionale intramuraria, ai sensi dell'articolo 1, comma 4,
lettera a-bis) della legge 3 agosto 2007, n. 120, e successive
modificazioni. (13A02057)
Direttiva n. 2012/52 della Commissione, del 20 dicembre 2012,
comportante misure destinate ad agevolare il riconoscimento delle
ricette mediche emesse in un altro Stato membro - Pubblicata nel n. L
356 del 22 dicembre 2012(pdf, 0.69 Mb)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese. (12G0244)