Relazione del Ministro della Salute al Parlamento sullo stato di attuazione della legge contenente norme in materia di procreazione medicalmente assistita - anno 2022
A cura di Ministero della Salute
Anno 2022
Abstract
La relazione PMA al Parlamento è stata trasmessa alle Camere il 9 settembre 2022.
I dati di sintesi riguardano sia le tecniche PMA di I livello (inseminazione semplice) che di II e III livello (fecondazione extracorporea, cioè formazione di embrioni in vitro), sia con gameti della coppia sia con gameti donati (cioè con uno o entrambi i gameti provenienti da un donatore esterno alla coppia).
L’impatto della pandemia da SARS covid-19 sulla applicazione delle tecniche di PMA con le restrizioni dovute ai protocolli per il contenimento della diffusione dell’infezione, ha fatto rilevare una diminuzione rispetto al 2019 sia dei cicli di PMA, pari a 18.963 cicli (-19,1%) sia delle gravidanze ottenute, pari a 3.692 (-18,9%) sia del numero di bambini nati vivi, pari a 2.857 (-20,2%).
Periodo di riferimento 2020
Periodicità annuale
Download