L’uso dei prodotti del tabacco è tuttora nel nostro Paese la principale causa di morbosità e mortalità prevenibile. La prevenzione e la cura del tabagismo, pertanto, sono un obiettivo prioritario da perseguire attraverso misure efficaci (interventi normativi, attività di educazione e promozione della salute, sviluppo di metodologie e farmaci per favorire la cessazione) per ottenere una progressiva diminuzione dei consumi dei prodotti del tabacco, il calo della prevalenza dei fumatori e la conseguente riduzione delle gravissime patologie fumo correlate.
Il ministero ogni anno elabora unl rapporto sulla prevezione e il controllo del tabagismo, un documento che fotografa la situazione nel mondo e nel nostro paese e illustra una serie di attività messe in atto per contrastare la problematica "tabagismo".
Leggi il Rapporto 2019 su prevenzione e controllo del tabagismo.
Rapporti anni precedenti
- Rapporto 2018 su prevenzione e controllo del tabagismo
- Rapporto 2017 su prevenzione e controllo del tabagismo