Causata da un virus a RNA del genere Arterivirus (fam. Arteriviridae). Interessa principalmente i cavalli, ma anche altri equidi domestici come gli asini e selvatici come zebre, nonché i camelidi (alpaca e lama). Non riconosciuto pericoloso per l’uomo
La presenza del virus dell’AVE è stata segnalata in molti paesi in tutto il mondo ma non risultano segnalazioni relative ad Islanda e Nuova Zelanda.
Uno degli strumenti efficaci per la prevenzione dell’AVE è la vaccinazione. Nel Regno Unito e negli USA è disponibile un vaccino a virus vivo modificato, che viene usato negli stalloni, nelle cavalle non gravide, nei castroni e nei puledri mentre è sconsigliato l’impiego nelle cavalle gravide e nei puledri al di sotto delle 6 settimane di età
Informazioni agli allevatori per la prevenzione della malattia
Data di ultimo aggiornamento: 3 gennaio 2025