-
La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale che colpisce suini e cinghiali
-
Altamente contagiosa e spesso letale per gli animali, non è, invece, trasmissibile agli esseri umani
-
Le epidemie hanno pesanti ripercussioni economiche nei Paesi colpiti
-
Nel 2014 è esplosa un’epidemia di PSA in alcuni Paesi dell’Est della UE. Da allora la malattia si è diffusa in altri Stati Membri, tra cui Belgio e Germania, mentre in ambito internazionale è presente in Cina, India, Filippine e in diverse aree del Sud-Est asiatico, raggiungendo anche l’Oceania (Papua Nuova Guinea)
-
Da gennaio 2022 la malattia è stata confermata in diversi cinghiali in Piemonte, nella provincia di Alessandria, e Liguria, nelle provincie di Genova e Savona. Il 5 maggio 2022 è stata inoltre riscontrata anche nel Lazio, in un piccolo cinghiale nella zona nord della città di Roma
-
Precedentemente in Italia la malattia era presente unicamente in Sardegna, dove negli ultimi anni si registra un costante e netto miglioramento della situazione epidemiologica
-
Il virus riscontrato nell’Italia continentale è geneticamente diverso dal quello circolante in Sardegna e corrisponde a quello circolante in Europa da alcuni anni.
Consulta gli aggiornamenti sulla situazione epidemiologica, i manuali operativi e altri documenti sul sito IZSUM:
Piani di eradicazione e Azioni di controllo
-
Dal 2020 l’Italia, in considerazione dell’epidemia europea e in base a quanto previsto nell’ambito della strategia comunitaria di prevenzione e controllo della malattia, ha elaborato un piano di Sorveglianza nazionale, che contempla anche una parte dedicata alla sola Sardegna relativamente alle misure volte al raggiungimento dell’eradicazione. Il Piano è presentato annualmente alla Commissione Europea per l’approvazione e il cofinanziamento
-
Come previsto dalle norme comunitarie, lo Stato Membro interessato presenta alla Comunità Europea uno specifico Piano di eradicazione
-
Indicazioni per: turisti, allevatori, cacciatori, veterinari
-
Attenzione: gettare sempre residui di carne fresca o stagionata di suino in contenitori chiusi
Poster e locandine
Video realizzato da EFSA, Autorità europea per la sicurezza alimentare