Accordi bilaterali Italia - Turkmenistan
Anno 2019 7 novembre
MEMORANDUM D’INTESA
tra il Ministero della salute della Repubblica Italiana
e
il Ministero della Salute e dell'industria medica del Turkmenistan
sulla collaborazione nel campo della salute e delle scienze mediche
Testo del Memorandum in italiano (pdf, 104 Kb)
Testo del Memorandum in inglese (pdf, 92 Kb)
Siglato: a Roma, 7 novembre 2019
In vigore: dalla data della firma
Durata:5anni,automaticamente rinnovata per altri periodi uguali a meno che una delle Parti non notifichi all'altra, almeno 6 mesi prima della data di scadenza, l’intenzione di concluderlo anticipatamente.
Campi di applicazione:
-
Protezione della salute materno-infantile, compresa la salute riproduttiva;
-
Prevenzione, diagnosi e cura delle malattie non trasmissibili con particolare riguardo alle malattie cardiovascolari, alle neoplasie, al diabete, alle malattie croniche degli apparati respiratorio e digerente;
-
Prevenzione primaria e promozione della salute, con particolare riguardo agli stili di vita, comprese le corrette scelte nutrizionali;
-
Dipendenze da sostanze: tabacco, droghe, alcool;
-
Scambio di buone pratiche e linee di indirizzo per la sicurezza alimentare con particolare riferimento ai settori della ristorazione ospedaliera e collettiva ed al contenimento degli sprechi alimentari;
-
Scambio di informazioni in merito all’assistenza sanitaria di base ed alla sorveglianza epidemiologica delle malattie infettive (in particolare: tubercolosi, HIV/AIDS, epatiti), comprese le misure di preparazione e risposta ad eventi pandemici;
-
Assistenza e collaborazione nel settore farmaceutico e dei dispositivi medici;
-
Altri ambiti e forme di collaborazione che possono essere sviluppati di comune intesa tra le Parti.
Meccanismi di cooperazione:
-
Scambi di esperienze sulle attività considerate prioritarie dalle Parti, compresi scambi di pareri e di esperti;
-
Scambi di informazioni e di documentazione;
-
Promozione di contatti tra istituti, ospedali e organismi italiani e turkmeni operanti nel settore sanitario;
-
Scambio di delegazioni e di personale sanitario;
-
Riunioni, seminari, conferenze ed altre attività su tematiche decise in precedenza di comune intesa organizzati dalle Parti;
-
Scambi di esperienze nell’elaborazione di linee di indirizzo per la ristorazione ospedaliera e collettiva;
-
Ogni altra modalità di collaborazione decisa di comune intesa dalle Parti.
Data di ultimo aggiornamento
8 novembre 2019