Autorizzazione ad effettuare una pubblicità sanitaria per medicinali veterinari senza obbligo di ricetta medico veterinaria.
L'autorizzazione ad effettuare una pubblicità sanitaria di un medicinale veterinario senza obbligo di ricetta medico veterinaria è rilasciata su domanda, indicando il prodotto, il tipo di pubblicità e il relativo mezzo di diffusione.
Una domanda si riferisce sempre ad un solo messaggio, cioè ad un unico testo (anche se destinato a più mezzi di diffusione, es. un testo stampa da utilizzare come cartello stradale e come cartello farmacia). Se si tratta di spot televisivo o cinematografico va allegata anche la vignetta rappresentante la sequenza ipotizzata nella pubblicità e la durata.
Un messaggio può pubblicizzare più prodotti purché la titolarità di tutti i prodotti pubblicizzati appartenga alla stessa Ditta titolare.
I mezzi di diffusione vanno individuati secondo le seguenti tipologie:
Titolari delle autorizzazioni all'immissione in commercio di medicinali veterinari, i loro rappresentanti legali o persone o società da essi delegate.
Per le domande presentate tramite posta elettronica certificata (PEC) è necessario inviare
45 giorni dalla data di presentazione della domanda, esclusi i clock-stop (interruzioni dell’iter autorizzativo per integrazioni della documentazione).
Sono sottoposte alla valutazione della Sezione per il rilascio delle licenze di pubblicità sanitaria, le richieste validate entro 8 giorni lavorativi prima della data prevista per ciascuna riunione.
Il Decreto ha una validità di 2 anni.
Per l'estensione del periodo di validità va presentata la domanda 90 giorni prima della scadenza. Nel caso di messaggio identico a quello approvato, il messaggio mantiene lo stesso numero di autorizzazione del primo decreto.
Il decreto, la nota di estensione e i relativi allegati sono notificati da caselle di posta certificata (PEC) ove disponibile e via e-mail al punto di contatto indicato dall' azienda interessata, o in alternativa per posta tradizionale.
Tariffa: Euro 380,10 per, ogni AIC del medicinale autorizzato (es. soluzione spot-on, soluzione spray, collare etc.), ogni tipologia per ciascun mezzo di diffusione.
Modalità di pagamento
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
Consulta il Trovanormesalute
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)
Ufficio 4 - Medicinali veterinari
Non sono presenti FAQ
Aree e siti tematici
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 07 dicembre 2022