Aids e Hiv L'Aids è la malattia da immunodeficenza acquisita causata dal virus Hiv che attacca il sistema immunitario e rende la persona più suscettibile alle infezioni e alla formazione di tumori
Amebiasi L'amebiasi è una malattia a trasmissione oro-fecale causata da un parassita che provoca un'infezione a livello intestinale
Appendicite L’appendicite rappresenta una delle maggiori urgenze di tipo chirurgico; i sintomi non sono sempre tipici, importante la diagnosi precoce
Candida albicans La Candida è un fungo normalmente presente nel nostro organismo, che, in determinate condizioni può diventare patogeno. La stragrande maggioranza delle infezioni (candidosi vaginale, orale, intestinale) è causata da Candida albicans
Candida auris La Candida auris è un microrganismo patogeno isolato per la prima volta nel 2009 dall'orecchio di un paziente giapponese
Chagas (malattia di) La malattia di Chagas, conosciuta anche come tripanosomiasi americana, è causata da un protozoo parassita. È diffusa principalmente in America latina
Chikungunya La chikungunya è una malattia virale acuta, causata da un virus che, in Italia, è trasmessao da quella che comunemente viene chiamata zanzara tigre. Può causare febbre e gravi dolori articolari
Clamidia La clamidia è un'infezione causata da un batterio che si trasmette nei rapporti sessuali non protetti con persone infette
Colera Il colera è una malattia acuta dell'intestino, con esordio improvviso caratterizzato da diarrea acquosa profusa, vomito, rapida disidratazione, causata da batteri appartenenti al genere dei vibrioni
Covid-19 (Malattia da SARS-CoV-2) Covid-19 è l'acronimo dell'inglese COronaVIrus Disease 19. Si tratta di una malattia respiratoria acuta causata da un virus denominato SARS-CoV-2 appartenente alla famiglia dei coronavirus e identificato nel 2019
Dengue La dengue è un'infezione virale trasmessa da zanzare, emergente in molte parti del mondo, che causa una malattia simil-influenzale e, raramente, una forma grave che può essere mortale. E’ diffusa nei paesi tropicali e subtropicali, soprattutto in aree urbane
Diarrea del viaggiatore È forse la malattia del viaggiatore più nota. A causarla possono essere sia batteri, sia virus, sia parassiti, ma possono influire, sebbene in misura minore, anche i cambiamenti di abitudini e delle condizioni climatiche
Difterite La difterite è una malattia molto contagiosa. Rara nei paesi industrializzati, endemica in altre zone del mondo. In Italia dal 2000 cinque casi segnalati.
Ebola La malattia da virus Ebola (Ebola virus disease - EVD) è una malattia grave, altamente letale
Encefalite da zecche L’encefalite da zecche è una malattia virale del sistema nervoso centrale trasmessa all'uomo dal morso di zecche infette o più raramente dal consumo di latte e latticini non pastorizzati
Encefalite e meningoencefalite da virus Toscana Il virus Toscana appartiene alla famiglia Bunyaviridae e causa nell'uomo, attraverso la puntura di flebotomi, encefalite o meningoencefalite
Encefalite giapponese L’Encefalite giapponese è la principale causa di encefalite virale in molti paesi asiatici. Generalmente asintomatica, può manifestarsi con una sintomatologia lieve o, molto raramente, con un’encefalite. Può essere prevenuta tramite la vaccinazione.
Epatite A L'epatite A è una malattia virale del fegato che si trasmette attraverso gli alimenti e le bevande contaminate o il contatto diretto con persone infette
Epatite B L'epatite B è una malattia seria del fegato che può cronicizzare e portare nel tempo a cirrosi e tumore; può essere prevenuta con la vaccinazione
Epatite C L’epatite C è un'infezione del fegato spesso asintomatica; in un'alta percentuale dei casi cronicizza e può portare a cirrosi o tumore
Febbre della Valle del Rift La Febbre della Valle del Rift è una zoonosi virale acuta che colpisce soprattutto gli animali, ma può anche infettare l'uomo causando una malattia grave
Febbre di Lassa La Febbre di Lassa è una malattia zoonotica virale emorragica acuta presente in Africa occidentale; il serbatoio del virus è un roditore del genere Mastomys.
Febbre emorragica Crimea-Congo La febbre emorragica Crimea-Congo è una malattia virale trasmessa da zecche; responsabile di gravi epidemie umane, non è patogena per i ruminanti, ospiti amplificanti
Febbre gialla La febbre gialla è una malattia infettiva acuta virale che colpisce principalmente gli esseri umani e le scimmie e si trasmette attraverso la puntura di zanzare Aedes
Febbre tifoide La febbre tifoide è provocata da una batterio responsabile di infezioni e tossinfezioni a trasmissione alimentare
Febbri emorragiche virali Le febbri emorragiche virali sono un gruppo di malattie di origine virale a carattere sistemico, caratterizzate da esordio improvviso, acuto e spesso accompagnate da manifestazioni emorragiche
Gastroenteriti Le gastroenteriti sono infezioni molto frequenti che colpiscono stomaco e intestino; sono caratterizzate da nausea, vomito e diarrea e nelle forme più gravi da disidratazione
Hiv e Aids L'Aids è la malattia da immunodeficenza acquisita causata dal virus Hiv che attacca il sistema immunitario e rende la persona più suscettibile alle infezioni e alla formazione di tumori
Hansen (morbo di) Il morbo di Hansen, meglio conosciuto come lebbra, è una malattia batterica che interessa i nervi periferici, la pelle e le mucose delle vie respiratorie superiori e anche gli occhi
Hantavirus (malattie da) Le malattie da hantavirus sono infezioni virali di diffusione vastissima, trasmesse all'uomo dai roditori, selvatici e domestici
Herpes genitale L'herpes genitale è una malattia infettiva che si trasmette attraverso i rapporti sessuali; può essere trasmessa al neonato durante il parto
Influenza L’influenza è la principale causa di assenza dal lavoro e da scuola ed è ancora oggi la terza causa di morte in Italia per patologia infettiva
Infezioni delle vie urinarie Le infezioni delle vie urinarie sono patologie frequenti, che interessano soprattutto le donne; in genere benigne, possono dar luogo, qualche volta, a serie complicanze
L’influenza aviaria è un’infezione che colpisce i volatili, causata da virus influenzali del tipo A. Può infettare l'uomo solo in seguito a contatti diretti con animali infetti (malati o morti per influenza aviaria) e con le loro deiezioni
Legionellosi La Legionellosi è un’infezione polmonare causata da un batterio ubiquitario che si diffonde attraverso le condotte cittadine e gli impianti idrici degli edifici
Leishmaniosi umana La Leishmaniosi è causata da protozoi parassiti del genere Leishmania, trasmessi all'uomo attraverso la puntura di insetti vettori (flebotomi o pappataci)
Lyme (malattia di) La malattia di Lyme, detta anche Borreliosi, viene trasmessa dalle zecche
Malaria La malaria è una malattia potenzialmente mortale causata da parassiti che vengono trasmessi alle persone esclusivamente attraverso le punture di zanzare Anopheles
Malattia del sonno La Malattia del sonno è una malattia parassitaria trasmessa all'uomo dalla puntura di una mosca tse-tse
Marburg virus (malattia di) La malattia da virus Marburg è una malattia grave e altamente fatale, causata da un virus della stessa famiglia di quello che causa la malattia da virus Ebola, che colpisce sia le persone che le scimmie.
Meningite La meningite è un’infiammazione delle membrane (meningi) che avvolgono cervello e midollo spinale; può avere complicanze molto gravi
Morbillo Il morbillo provoca rash cutaneo e sintomi simili all'influenza, ma in rari casi può dare complicanze; grazie al vaccino è diventato poco diffuso in Italia
Mpox (Monkeypox) Mpox, all'inizio chiamato Monkeypox (Vaiolo delle scimmie), è una zoonosi virale con sintomi simili a quelli osservati in passato nei pazienti con vaiolo, sebbene clinicamente meno gravi
Papillomavirus umano (infezione da) - HPV L'infezione da papillomavirus si trasmette per via sessuale; rappresenta il principale fattore di rischio per il carcinoma della cervice uterina
Parotite La parotite, più conosciuta col termine "orecchioni" è una malattia virale che colpisce le ghiangole salivari parotidi e si trasmette per via orale
Pediculosi del pube La pediculosi del pube è una parassitosi causata da un insetto volgarmente chiamato piattola; si può considerare una malattia sessualmente trasmissibile, anche se non è grave e può essere facilmente trattata
Pertosse La pertosse, detta anche tosse convulsa o canina, è causata da un batterio; colpisce tutte le età ma interessa prevalentemente i bambini
Poliomielite La poliomielite è una grave malattia che colpisce le cellule nervose provocando paralisi; grazie al vaccino l'ultimo caso in Italia risale al 1982
Polmonite La polmonite è una malattia infiammatoria che colpisce i polmoni. E' la principale causa di morte infantile nel mondo
Rickettsiosi - Febbre bottonosa del Mediterraneo La maggior parte delle Rickettsiosi sono trasmesse principalmente da zecche, ma anche da pulci, pidocchi e acari. La rickettiosi tradizionalmente più diffusa in Europa è la Febbre bottonosa del Mediterraneo
Rosolia La rosolia è una malattia molto contagiosa; di lieve entità nei bambini, rappresenta un problema per il nascituro se contratta in gravidanza
Scabbia La scabbia è una malattia della pelle più diffusa di quanto si creda. Colpisce ogni anno nel mondo milioni di persone senza distinzioni di sesso ed etnia
Shigellosi (dissenteria bacillare) La shigellosi è una malattia batterica a trasmissione oro-fecale, che si manifesta con diarrea (talvolta sanguinolenta), febbre, nausea, dolori addominali
Sifilide La sifilide è una malattia seria e complessa, che si trasmette per via sessuale; se non curata può portare a gravi complicanze
Sindrome respiratoria medio-orientale (Mers-CoV) La Sindrome Respiratoria medio-orientale è una malattia infettiva acuta causata da un nuovo ceppo di coronavirus identificato per la prima volta in Arabia Saudita nel 2012
Tetano Il tetano è una malattia causata dalla contaminazione di tagli e ferite da parte di un batterio; può essere letale; grazie al vaccino la malattia è diminuita drasticamente
Trichomonas vaginalis (infezione da) L'infezione da trichomonas si trasmette attraverso i rapporti sessuali; colpisce soprattutto le donne, interessando uretra, vagina, cervice e qualche volta anche le vie urinarie
Tubercolosi La tubercolosi è una malattia molto seria ma può essere sconfitta con le cure appropriate e la diagnosi precoce
Varicella La varicella è una malattia benigna, ma se il virus resta latente può provocare a distanza l'herpes zoster; rischiosa in gravidanza soprattutto per il bambino
West Nile Virus (infezione da) È una malattia virale che può causare forme neurologiche gravi e anche mortali: generalmente è trasmessa alle persone e agli animali attraverso la puntura di zanzare infette del genere Culex
Wipple (malattia di) La malattia di Whipple è un’infezione cronica rara, colpisce prevalentemente gli uomini di 30-60 anni
Zika L'infezione da virus Zika si trasmette attraverso la puntura di una zanzara infetta del genere Aedes, ma è anche possibile la trasmissione per via sessuale e da madre a feto durante la gravidanza
Il portale utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per il corretto funzionamento delle pagine web e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network e la visualizzazione di media. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la policy sulla Privacy. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.