- 17 giugno 2022 - MPOX - Il punto della situazione al 17 giugno 2022
-
Sono 71 i casi di vaiolo delle scimmie confermati in Italia al 17 giugno. Il punto della situazione di Gianni Rezza, Direttore generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute
- 20 maggio 2022 - MPOX - Il commento di Gianni Rezza del 20 maggio 2022
-
A seguito della segnalazione di alcuni casi di vaiolo delle scimmie in Europa, il ministero della Salute ha tempestivamente allertato le Regioni e messo in piedi un sistema di monitoraggio dei casi. Un primo caso è stato immediatamente identificato presso l'Inmi Spallanzani di Roma. Il virus si trasmette per contatto diretto o molto stretto però poi i focolai tendono molto spesso ad autolimitarsi. Guarda il video del direttore della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, Gianni Rezza
- 23 aprile 2022 - Epatite acuta di origine sconosciuta, 22 aprile
-
Il punto della situazione di Gianni Rezza, Direttore generale della prevenzione del Ministero
- 25 novembre 2019 - Gli antibiotici: dalla scoperta al fenomeno dell'antibiotico-resistenza
-
Gli antibiotici hanno migliorato la nostra salute. Oggi, però, 1 batterio su 3 resiste agli antibiotici, diventando inefficace.
- 25 novembre 2019 - Antibiotico-resistenza in cifre
-
L'Italia detiene il triste primato in Europa sul consumo di antibiotici.
- 25 novembre 2019 - I batteri non conoscono confini. La strategia "One health"
-
L'approccio "one health" riconosce il legame tra la salute degli esseri umani, degli animali e l'ambiente in un'ottica coordinata e multidisciplinare.
- 8 gennaio 2018 - Varicella, video infografica
- Sono circa 60mila i casi di varicella registrati ogni anno in Italia. Nell’adolescente e nell’adulto la malattia tende ad avere un decorso più grave. I vaccini, la miglior difesa per il nostro futuro.
- 8 gennaio 2018 - Tetano, video infografica
- Il tetano ogni anno causa circa 60 casi di malattia e 20 morti in Italia. I vaccini, la miglior difesa per il nostro futuro.
- 8 gennaio 2018 - Rotavirus, video infografica
- Il rotavirus colpisce specialmente i bambini al di sotto dell’anno di età. L’infezione può causare una grave forma di diarrea del lattante. I vaccini, la miglior difesa per il nostro futuro.
- 8 gennaio 2018 - Rosolia, video infografica
- Tra il 2005 e il 2015 sono stati segnalati 163 casi di rosolia in gravidanza. La malattia può causare aborti spontanei o gravi danni al feto nei primi tre mesi. I vaccini, la miglior difesa per il nostro futuro.