Notizie dell'area Malattie infettive
L’Ausl della Romagna ha predisposto un vademecum per i cittadini e per coloro che stanno operando nelle zone in cui l'acqua non è ancora defluita
L’incontro intende fornire aggiornamenti sui percorsi di screening e trattamento dei pazienti con infezione da HCV in Italia
I casi sono in continuo calo a livello globale, ma la malattia resta un rischio per la salute
L’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato la fine del Covid-19 come emergenza sanitaria globale dopo oltre tre anni
La tubercolosi è la tredicesima causa di morte in tutto il mondo. “Yes! We can end TB!” è il messaggio della Giornata di quest'anno, promossa dall'OMS. In Italia, Paese “a bassa endemia”, nel 2021 sono stati notificati 2.480 casi, circa 4 per 100.000 abitanti
Dal 28 novembre 2022 si chiamerà Mpox, perchè il nome "vaiolo delle scimmie", oltrechè impreciso, rischiava di risultare "discriminatorio e stigmatizzante” nei confronti dell'Africa, essendo ignota l'origine geografica della malattia
In Europa il numero di pazienti infettati da batteri resistenti è in aumento. Si calcola che, ogni anno, circa 33.000 persone muoiono per un’infezione legata a batteri resistenti agli antibiotici. Il punto della situazione nell'evento del 18 novembre
Sono circa 47-50 milioni i casi di sepsi che si verificano ogni anno nel mondo, l'80% dei quali avvengono in comunità. Nel 40% dei casi si tratta di bambini di età inferiore ai 5 anni. Globalmente, 1 decesso su 5 è associato a sepsi, per un totale di almeno 11 milioni di decessi l’anno