ICTUS: riconosci subito i sintomi e risparmia tempo prezioso
In caso di comparsa di sintomi riferibili all’ictus o al TIA è indispensabile CHIAMARE SUBITO il 112/118 per il trasporto urgente e diretto al Pronto Soccorso di un Ospedale ove si effettuano le cure specialistiche dedicate all’ictus (Centri Ictus o Stroke Unit). L’ictus cerebrale è una patologia “tempo-dipendente”: in corso di ischemia prima si interviene e più cellule cerebrali si possono salvare (“il tempo è cervello”), consentendo una migliore ripresa dall’ictus. La massima efficacia dei trattamenti di riperfusione si ottiene se vengono intrapresi entro 4.5-6 ore dall’esordio dei sintomi.
Pertanto è assolutamente necessario evitare di perdere tempo:
-
non aspettare di vedere se i sintomi migliorano spontaneamente;
-
non chiamare e non recarsi dal medico di medicina generale (MMG) o dalla Guardia Medica;
-
non recarsi in Pronto Soccorso con mezzi propri, anche per evitare di presentarsi in un Ospedale dove non sia disponibile almeno il trattamento trombolitico per via endovenosa.
RICONOSCI I SEGNI E SINTOMI
DELL’ICTUS CEREBRALE E DEL TIA
Se hai uno o più di questi segni o sintomi:
-
improvviso intorpidimento, insensibilità o formicolio e/o debolezza, perdita di motilità e forza di grado variabile della metà inferiore del viso, del braccio e/o della gamba di un lato del corpo, con asimmetria della bocca (“bocca storta”, più evidente quando si prova a sorridere) e/o incapacità di sollevare un braccio o di mantenerlo alzato allo stesso livello dell’altro e/o difficoltà a muovere una gamba
-
improvvisa confusione mentale, difficoltà a parlare o a comprendere
-
improvvisa difficoltà nel vedere oppure visione offuscata in uno o entrambi gli occhi
-
improvvisi problemi di stazione eretta e deambulazione, vertigini, perdita di equilibrio o della coordinazione, con eventuale caduta a terra
-
improvviso forte mal di testa senza causa nota, diverso dal solito
o se vedi qualcuno che li ha
CHIAMA O FAI CHIAMARE IMMEDIATAMENTE IL112/118
Data di pubblicazione:
19 maggio 2022
, ultimo aggiornamento
27 settembre 2022