Notizie dell'area Alleanza italiana per le malattie cardio-cerebrovascolari
Il documento fornisce indicazioni utili in particolare sulla prevenzione primaria per fasce di età e in gravidanza, su come riconoscere segni e sintomi dell’ictus e dell’attacco ischemico transitorio (TIA) e su come comportarsi quando si sospetta un ictus o un TIA
Un'iniziativa per migliorare la salute delle popolazioni attraverso la graduale riduzione dell’introito di sale fino a meno di 5 grammi al giorno (circa 2 grammi di sodio). Slogan della settimana Shake the Habit! (cambia l'abitudine)
Adottate “Linee di indirizzo sull’attività fisica. Revisione delle raccomandazioni per le differenti fasce d’età e situazioni fisiologiche e nuove Raccomandazioni per specifiche patologie”
“Impara i segni, riconosci che è un ictus – Risparmia #tempo prezioso”
Il testo affronta il tema della prevenzione delle malattie cardiovascolari focalizzando l'attenzione sugli aspetti peculiari delle diverse età e di particolari situazioni fisiologiche per il contrasto ai fattori di rischio
Oggi più che mai la prevenzione, e l’adozione di corretti stili di vita, rappresentano l’arma più efficace per ridurre i casi di malattie cardiovascolari e di morti cardiache improvvise
Settimana promossa dalla World Action on Salt & Health. Slogan di quest'anno: More flavour, less salt (più sapore, meno sale) per sensibilizzare la popolazione a utilizzare meno sale in cucina e a tavola
La Giornata mondiale per il cuore si celebra il 29 settembre con l’obiettivo di informare e sensibilizzare sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Il nuovo Piano, strumento di pianificazione centrale degli interventi di prevenzione e promozione della salute, rafforza la visione che considera la salute come risultato dello sviluppo armonico e sostenibile dell’essere umano, della natura e dell’ambiente (One Health)
Promossa dalla World Action on Salt & Health (WASH), si svolge dal 9 al 15 marzo ed è dedicata al tema "Hide and Seek"