Home / News e media - Notizie

Notizie

Anno delle notizie




Notizie dell'area Salute Mentale

2 maggio 2018 - Rapporto sulla Salute mentale anno 2016
Sono 807.035 le persone con problemi di salute mentale assistite nel 2016 dai servizi specialistici, di cui 349.176 entrate in contatto per la prima volta durante l'anno con i Dipartimenti di Salute Mentale
6 febbraio 2018 - Depressione post-partum, indicazioni per la presentazione di progetti dedicati alla donna nel periodo pre e post nascita di un figlio
Una circolare del Ministero diretta alle Regioni per facilitare la predisposizione delle proposte progettuali da trasmettere entro e non oltre il 3 aprile 2018
7 settembre 2017 - Riabilitazione nutrizionale nei Disturbi dell'Alimentazione
Presentazione delle Linee di indirizzo nazionali per la riabilitazione nutrizionale, Convegno presso l'Auditorium del Ministero
13 aprile 2017 - Linee Guida mhGAP per la diagnosi e cura dei disturbi mentali
Un manuale pratico per operatori sanitari non specializzati che gestiscono disturbi mentali, neurologici e dovuti all'uso di stupefacenti
8 marzo 2017 - 8 marzo 2017, Ministra Lorenzin dedica sala a Tina Anselmi
Lorenzin: Tina Anselmi è stato un esempio di donna fiera e coraggiosa, ma anche moderna e lungimirante, di cui essere orgogliosi
14 dicembre 2016 - Rapporto sulla Salute mentale anno 2015
Il rapporto rappresenta la prima analisi a livello nazionale degli interventi sanitari e socio-sanitari sulle persone con problemi psichiatrici
11 ottobre 2016 - Convegno "Disturbi del Comportamento Alimentare: percorsi imperfetti"
Il 14 ottobre a Roma, Istituto superiore di sanità, Aula Pocchiari, Viale Regina Elena, 299
8 settembre 2016 - Convegno "Interventi integrati per il riconoscimento e il trattamento dei disturbi psichici gravi in età giovanile"
Il convegno, accreditato ECM, si terrà a Milano il 16 settembre 2016 presso l'Auditorium Giorgio Gaber, Piazza Duca D'Aosta, 3
3 maggio 2016 - Salute mentale, al via la seconda fase del progetto Osservatorio nazionale per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico
Lo studio fa parte di un progetto più ampio, della durata di due anni, finanziato dal Ministero della Salute e affidato all’Istituto Superiore di Sanità
25 marzo 2016 - Osservatorio nazionale per il monitoraggio dei Disturbi dello Spettro Autistico, partito il progetto
Affidato all’Istituto superiore di sanità, il progetto ha il duplice obiettivo di effettuare una stima di prevalenza dei Disturbi dello spettro autistico (DSA) a livello nazionale e di costituire una rete pediatria-neuropsichiatria infantile per la loro individuazione precoce

Pagina  4  di  6