Approvazione di un contratto istituzionale di sviluppo, con il Ministero della Salute quale autorità responsabile e attuativa e la partecipazione delle amministrazioni regionali insieme agli altri soggetti interessati per l'assistenza domiciliare. Il contratto istituzionale di sviluppo deve esplicitare, per ogni intervento o categoria di interventi, il cronoprogramma, le responsabilità dei contraenti, i criteri di valutazione e monitoraggio e le sanzioni in caso di inadempienza, prevedendo anche le condizioni di definanziamento anche parziale degli interventi ovvero la attribuzione delle relative risorse ad altro livello di governo, nel rispetto del principio di sussidiarietà.
INVESTIMENTO - M6C1I1.2 - Casa come primo luogo di cura e telemedicina
SUBINVESTIMENTO - M6C1I1.2.2 - Centrali operative territoriali (COT)
Data di ultimo aggiornamento 20 ottobre 2022