Verso un ospedale sicuro e sostenibile

Ospedali sicuri e sostenibili (PNRR - PNC)


 Piano/Missione: PNRR/M6 – Piano nazionale di ripresa e resilienza / Missione 6 Salute

 Componente: M6C2 – Innovazione, ricerca e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale

 Investimento: M6C2 I1.2 - Verso un ospedale sicuro e sostenibile


L’investimento mira a delineare un percorso di miglioramento strutturale nel campo della sicurezza degli edifici ospedalieri, adeguandoli alle vigenti norme in materia di costruzioni in area sismica. Gli ospedali non solo svolgono una fondamentale funzione di soccorso della popolazione, ma sono anche tra i più esposti e sensibili nel caso di eventi sismici, in quanto ospitano un numero molto elevato di persone con capacità di reazione eterogenee.

Finalità

  • Ristrutturazione e interventi per l’adeguamento delle strutture del patrimonio del Servizio sanitario nazionale alla normativa in materia di antisismica, individuate nell’indagine delle esigenze espresse dalle Regioni.
  • Realizzazione di ulteriori interventi pluriennali di consolidamento e adattamento sismico delle strutture, volti al rinnovo e alla modernizzazione del quadro fisico e tecnologico dei beni immobili della sanità pubblica.


Risorse

  • Oltre 1 miliardo e 600 milioni di euro, di cui 1 miliardo sono risorse impegnate in progetti in essere.
  • 1 miliardo e 450 milioni di euro, per il finanziamento del Fondo Nazionale per gli Investimenti Complementari (PNC) per la realizzazione di ulteriori interventi di consolidamento e adattamento sismico delle strutture.


Traguardi finali (target)

2026 > Completamento di oltre 300 interventi antisismici nelle strutture ospedaliere per allinearle alle norme antisismiche, di cui 109 attraverso il PNRR e 220 attraverso il PNC.


Vedi sul sito Italiadomani


Attuazione misure

  • Ministero della Salute - Decreto ministeriale 5 aprile 2022. Decreto di approvazione dello schema di contratto istituzionale di sviluppo (CIS) con l’allegato comprensivo del Piano operativo e delle schede intervento
  • Ministero della Salute - Decreto del 20 gennaio 2022. Ripartizione programmatica delle risorse alle regioni e alle province autonome per i progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano per gli investimenti complementari
  • Notizia del 18 febbraio 2022 - PNRR Salute, decreto del ministro Speranza per il riparto alle Regioni di oltre 8 miliardi
  • Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano - Intesa 30 marzo 2022. Intesa, ai sensi dell’articolo 8, comma 6, della Legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sullo schema di decreto del Ministro della salute che approva lo schema di contratto istituzionale di sviluppo (CIS) e lo schema di Piano operativo. Rep. Atti n. 40/CSR, con allegati: Schema CIS e Schema Piano operativo regionale

Bandi e avvisi


Consulta Target e Milestone


Data di ultimo aggiornamento 25 luglio 2022


Condividi

Investimenti

Tag associati a questa pagina