Home / Argomenti - Etichettatura degli alimenti / Nutriform Battery

Nutriform Battery


Immagine di etichetta


Per affrontare la problematica legata all’etichettatura nutrizionale front of pack, prevista dal  Regolamento (UE) 1169/2011 sulla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, attualmente in discussione anche in ambito Codex alimentarius, l’Italia (Ministero della Salute, dello Sviluppo Economico , delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Istituto Superiore di Sanità e Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria) ha elaborato lo schema denominato NutrInform Battery che permette di rappresentare graficamente in etichetta, la percentuale assunta di energia e nutrienti rispetto alla porzione di consumo consigliata dell’alimento.

Lo schema è stato istituito con il Decreto 19 novembre 2020 - Forma di presentazione e condizioni di utilizzo del logo nutrizionale facoltativo complementare alla dichiarazione nutrizionale in applicazione dell'articolo 35 del Regolamento UE 1169/2011, G.U. Serie Generale n. 304 del 7 dicembre 2020.

Inoltre, per una sua corretta applicazione è stato elaborato un apposito Manuale d’uso del marchio nutrizionale Nutrinform battery.

Il Manuale fornisce le condizioni d’uso del marchio NutrInform Battery nonché le indicazioni sulla sua progettazione, presentazione e posizionamento in coerenza con le modalità di presentazione delle informazioni secondo il Regolamento (UE) n. 1169/2011.

A tale riguardo, le aziende potranno effettuare la prevista comunicazione sull'adozione dell'etichettatura nutrizionale fronte pacco all'indirizzo di posta elettronicanutrinformbattery@sanita.it.

Diversi accademici e scienziati si sono pronunciati a favore del Nutrinform Battery realizzando documenti condivisi:

Consulta

Guarda il video



Data di pubblicazione: 9 marzo 2021 , ultimo aggiornamento 19 gennaio 2022



Condividi

Argomenti - Etichettatura degli alimenti

Tag associati a questa pagina


.