Il Ministero della salute, in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana e il Centro di referenza nazionale di medicina forense, ha realizzato il Portale nazionale degli avvelenamenti dolosi degli animali. Il Portale è un sistema interattivo che fornisce a tutti gli utenti informazioni su esche e bocconi avvelenati ritrovati sul territorio italiano; i dati sono caricati direttamente dai veterinari liberi professionisti e non (ASL e IZS) e aggiornati quindi in tempo reale.
Rappresenta sicuramente uno strumento fondamentale per la geolocalizzazione e la mappatura dei singoli episodi nonché la loro distribuzione temporale e spaziale sul territorio, permettendo in tal modo l’individuazione delle aree particolarmente interessate dal fenomeno (hotspot).
Il portale è strutturato in due sezioni:
Per facilitare l’utilizzo delle principali informazioni del Portale anche in assenza di un pc, è stata sviluppata una App, disponibile sia per Android che per iOS, con la quale i cittadini possono segnalare il ritrovamento di esche avvelenate e consultare direttamente le mappe relative a segnalazioni da confermare e quelle accertate.
Data di pubblicazione: 17 febbraio 2021 , ultimo aggiornamento 17 febbraio 2021