Piano vaccini anti Covid-19
Il ministro della Salute Roberto Speranza ha presentato il 2 dicembre 2020 le linee guida del Piano strategico per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19, elaborato da Ministero della Salute, Commissario Straordinario per l’Emergenza, Istituto Superiore di Sanità, Agenas e Aifa.
A conclusione delle comunicazioni del Ministro della Salute il Senato e la Camera hanno approvato il documento.
Ecco i punti fondamentali del Piano:
-
vaccinazione gratuita e garantita a tutti
-
oltre 215 milioni di dosi disponibili in base agli accordi stipulati, e dopo autorizzazione dell'EMA e dell'AIFA (stima aggiornata al 30 dicembre 2020)
-
27 dicembre 2020, inizio vaccinazione in Italia ed Europa (Vaccine Day)
-
identificazione delle categorie da vaccinare con priorità nella fase iniziale a limitata disponibilità dei vaccini: operatori sanitari e sociosanitari, residenti e personale delle Rsa per anziani
-
logistica, approvvigionamento, stoccaggio e trasporto, di competenza del Commissario straordinario
-
governance del piano di vaccinazione, assicurata dal coordinamento costante tra il ministero della Salute, la struttura del Commissario straordinario e le Regioni e Province Autonome
-
sistema informativo per gestire in modo efficace, integrato, sicuro e trasparente la campagna di vaccinazione
-
farmacosorveglianza e sorveglianza immunologica per assicurare il massimo livello di sicurezza nel corso di tutta la campagna di vaccinazione e la risposta immunitaria al vaccino.
Dati vaccinazioni
E' attiva dal 31 dicembre una dashboard dove sono raccolti i dati e le statistiche relativi alla somministrazione dei vaccini su tutto il territorio nazionale. Consulta:
Domande e risposte
Fakenews
Piano e norme attuative
Link
Data ultimo aggiornamento:
7 gennaio 2021