Ministero della Salute

Relazione annuale al PNI 2019

Data di pubblicazione: 30 novembre 2020

1. Attività svolta - Sanità animale

Nelle seguenti pagine di dettaglio è riportato il patrimonio zootecnico registrato in Anagrafe zootecnica e sono descritte le attività svolte a livello nazionale e in attuazione di programmi regionali in materia di anagrafe zootecnica, malattie degli animali e farmaco veterinario.

Relativamente alla BlueTongue il proseguimento dell’attività di sorveglianza prevista dal Piano ha evitato l’ulteriore diffusione in zone indenni dei sierotipi presenti in Italia.

Per quanto riguarda la Tubercolosi Bovina e Bufalina, l’applicazione dei piani di controllo ha determinato nel nostro Paese una situazione per la quale la maggior parte delle Regioni o sono ufficialmente indenni o si stanno avviando al raggiungimento di tale qualifica. Nel 2019 Abruzzo, alcune province della Sardegna, Valle D’Aosta e Molise hanno maturato i requisiti per la richiesta della qualifica di territori ufficialmente indenni.

Dal 15 aprile  2019 è entrato definitivamente in vigore il sistema informativo di tracciabilità dei medicinali veterinari e dei mangimi medicati che comprende anche la ricetta elettronica veterinaria (REV). La REV  consente di conoscere il ciclo di vita di un medicinale veterinario, dalla produzione, alla distribuzione, fino alla somministrazione agli animali, fornendo alle autorità competenti lo strumento  per monitorare l’uso responsabile dei medicinali, verificare i requisiti di sicurezza alimentare della filiera e contrastare l’antimicrobico resistenza.