Data di pubblicazione: 30 novembre 2020
FONTE: Ministero della Salute
Capitolo 3b. Interventi per il miglioramento del sistema dei controlli
Il Ministero della Salute ha continuato l’attività di audit di settore iniziata nel 2017 che ha portato ad oggi ad aver svolto l’attività di audit in quattro Regioni. Le raccomandazioni formulate durante l’audit ministeriale sono state oggetto di piani di azione da parte delle autorità competenti delle Regioni auditate.
Sono state emesse diverse circolari esplicative, prodotte all’interno dell’attività di collaborazione che vede coinvolti oltre ai Ministeri interessati, i rappresentanti del gruppo di lavoro regionale e le associazioni di categoria.
I rapporti con altri Dicasteri, come il MIPAAF,interessano il settore dei fertilizzanti, del biogas e compostaggio e degli effluenti di allevamento, sia attraverso apposite commissioni, sia attraverso riunioni istituite per la soluzione di problematiche trasversali.
Prosegue l’assistenza reciproca con gli uffici della sanità animale, per quanto riguarda la prevenzione delle TSE, la sicurezza dei mangimi e le politiche sanitarie relative agli scambi comunitari, all’esportazione e all’importazione, anche attraverso apposite riunioni.
In gran parte del territorio nazionale si sono svolte attività di formazione, sia a beneficio delle autorità competenti locali, sia rivolte ad operatori e/o associazioni di categoria. Il personale delle autorità competenti ha partecipato anche ai corsi BTSF che la Commissioneeuropea mette a disposizione ogni anno.