Ministero della Salute

Relazione annuale al PNI 2019

Data di pubblicazione: 30 novembre 2020

Latte - Piano di controllo nei prodotti lattiero caseari degli alpeggi (Lombardia)

FONTE: Regione Lombardia

Capitolo 5b. Analisi Critica e Conclusioni

Pur considerando l’efficacia degli interventi condotti dai DVSAOA nella gestione delle non conformità di tipo strutturale e igienico sanitario, le risultanze delle attività di controllo analitiche e ispettive evidenziano la necessità di focalizzare l’attenzione dei Servizi Veterinari verso i seguenti obiettivi strategici da considerare e sviluppare nel corso delle prossime campagne di controllo:

  1. Migliorare le condizioni di potabilità dell’acqua e sollecitare gli OSA a condurre verifiche in ambito di autocontrollo;
  2. Incrementare la conformità in termine di germi indicatori di igiene dei processi di lavorazione del burro e della ricotta attraverso un miglioramento delle condizioni igienico sanitarie delle attrezzature, della lavorazione e dell’igiene del personale;
  3. Verificare l’adozione di buone prassi igieniche da parte dell’OSA anche attraverso l’utilizzo delle Linee guida predisposte a livello nazionale.