Relazione annuale al PNI 2019
Data di pubblicazione:
30 novembre 2020
Salmonellosi - Piani nazionali di controllo negli avicoli
FONTE: Ministero della Salute
Capitolo 3b. Interventi per il miglioramento del sistema dei controlli
Lista delle abbreviazioni:
PNCS
|
Piano nazionale di controllo delle salmonellosi negli avicoli
|
SI
|
Sistemi Informativi di settore
|
SV
|
Servizio veterinario
|
OSA
|
Operatore del Settore Alimentare
|
AC
|
Autorità Competente
|
DGSAF
|
Ministero della Salute - Direzione Generale Sanità Animale e Farmaco veterinario
|
CSN
|
Centro Servizi Nazionale dell’anagrafe zootecnica
|
SE
|
Salmonella Enteritidis
|
ST
|
Salmonella Typhimurium
|
STvM
|
Salmonella Typhimurium var. monofasica
|
SInf
|
Salmonella Infantis
|
Di seguito sono riportate alcune attività svolte nel 2019 finalizzate a migliorare l'efficacia del “sistema di controllo salmonellosi negli avicoli”:
-
Disposizioni specifiche nazionali: circolari ministeriali in materia di chiarimenti e applicazioni del PNCS
-
Pubblicazione del D.M del 26 novembre 2018 che modifica il D.M. 4 febbraio 2013 relativamente all’ introduzione dell’abbattimento per i Riproduttori Gallus gallus positivi a Salmonella Infantis, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 gennaio 2019 n. 12.
-
Procedure, schede di campionamento, processi di registrazione dei controlli nel SI, modifiche e continui miglioramenti ai Sistemi Informativi specifici; disposizioni ministeriali specifiche che sono accessibili sul portale internet www.vetinfo.sanita.it - settore salmonellosi); identificazione dei laboratori in possesso dei requisiti.
-
Riunioni, numerosi incontri, videoconferenze, gruppo di lavoro, scambio di pareri e idee tramite telefono e mail ed altre attività per il miglioramento della collaborazione e del coordinamento tra amministrazioni coinvolte (Ministero DGSAF; Regioni; Unità Sanitarie locali; Centro di Referenza).