FONTE: Ministero della Salute
Capitolo 5. Analisi Critica e Conclusioni
Per la valutazione del piano di eradicazione della brucellosi il Ministero della Salute in collaborazione con il Centro Nazionale Servizi informatici dell’Istituto Zooprofilattico di Abruzzo e Molise ha messo a punto nel sistema informativo VETINFO un cruscotto per rendere disponibili ai livelli: centrale, regionale e locale le statistiche delle attività svolte dai servizi veterinari per il contenimento dell’infezione.
Il cruscotto composto da più pagine elettroniche, consente ai vari soggetti, deputati allo svolgimento dei piani di eradicazione, di effettuare una rapida valutazione dei tempi di controllo, di refertazione, di ricontrollo nei focolai, di abbattimento degli animali, di controllo nelle stalle di sosta, delle reinfezioni e la percentuale di geo-referenziazione dei pascoli. Il sistema, inoltre, permette di scaricare in formato Excel i dati di interesse, per una più approfondita valutazione, e consentire a chi di dovere azioni correttive, per il miglioramento del piano.
Complessivamente l’eradicazione della brucellosi in Italia, negli ultimi 3 anni, ha fatto registrare un progressivo calo della prevalenza dell’infezione a livello nazionale.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Segui l'argomento negli altri capitoli