FONTE: Ministero della Salute
Capitolo 5b. Analisi Critica e Conclusioni
Nel 2019, nell’ambito dell’Audit effettuato dalla Commissione Europea in Italia per valutare il sistema dei controlli ufficiali sulle importazioni di animali e merci (DG(SANTE) 2019-6640), è stato verificato anche il sistema dei controlli attuato presso i depositi autorizzati per merci non destinate al mercato dell’UE. Nel corso dell’audit, che ha previsto anche un sopralluogo presso un deposito, è stato rilevato che in generale i controlli sono svolti conformemente alla legislazione dell’UE e che le criticità hanno riguardato l’invio da parte del responsabile/Capitano della nave dell’attestazione di arrivo a destino delle partite entro 30 giorni.
Tale problematica dovrebbe essere risolta con l’adeguamento del sistema informativo TRACES alla nuova legislazione sui controlli ufficiali (Reg. (UE) 2017/625) per consentire un più agevole scambio di comunicazioni inerenti le partite che necessitano di una conferma di arrivo alla prevista destinazione. In ogni caso, rimane fondamentale per il settore delle attività di controllo presso i depositi doganali autorizzati ai sensi degli articoli 12 e 13 della Direttiva 97/78/CE la collaborazione con le Autorità Doganali per garantire che merci non conformi non vengano introdotte nell’UE.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Segui l'argomento negli altri capitoli