FONTE: Ministero della Salute
Capitolo 5b. Analisi Critica e Conclusioni
Dall’osservazione dei dati emerge una netta diminuzione dei controlli effettuati negli impianti di macellazione. Di conseguenza la verifica dell’applicazione della normativa sul territorio risulta ancora più parziale rispetto agli anni precedenti (da 1778, dato relativo all’anno 2016, a 1724 dell’anno 2019 controlli con check list). Vedi lista allegata.
Pertanto, alla luce di questo dato, è auspicabile che le Autorità Sanitarie Regionali e Provinciali aumentino i controlli del benessere alla macellazione su tutto il territorio utilizzando le check list, con verifiche più capillari ed efficaci per la valutazione delle caratteristiche strutturali e funzionali degli impianti e per verificare il rispetto dei requisiti minimi di benessere animale previsti dalla normativa vigente.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Documentazione
Segui l'argomento negli altri capitoli