Sei in: Home > 5. Obiettivi del PNI e conclusioni > 5b - Alimenti > Progetto regionale piccole produzioni locali PPL (FVG)

Progetto regionale piccole produzioni locali PPL (FVG)

FONTE: Regione Friuli Venezia Giulia

Capitolo 5b.  Analisi Critica e Conclusioni

Punti di forza:

  • il consumatore è stato sempre tutelato dal protocollo di campionamenti: controllo su ogni lotto prima dell’immissione in commercio;
  •  formazione “ad hoc” e consulenza sul campo;
  •  manuali di Buone Pratiche molto agili e di facile utilizzo
  • valutazione del rischio del Progetto effettuata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie;
  • coinvolgimento delle due Direzioni Regionali: Sanità ed Agricoltura
  • gli obiettivi sanitari del Progetto possono considerarsi raggiunti.


Punti di debolezza:

  • numero di aderenti al Progetto molto ridotto rispetto a quanti intervengono agli eventi informativi o partecipano ai corsi
  • complessità della normativa fiscale e sua interconnessione con la normativa sanitaria;
  • rigidità di interpretazione della norma fiscale da parte di alcuni funzionari (ASL e Comuni)
  • definizione non molto chiara di imprenditore agricolo;
  • non è stata ancora chiarita, dal punto di vista fiscale, la possibilità di adesione al Progetto da parte delle Cooperative Sociali


Opportunità :

  • si sta studiando un percorso per la notifica del Progetto alla Commissione UE
  • inserimento del Progetto PPL all’interno di uno sviluppo integrato del territorio: gastronomia, natura, cultura, attività sportive


Minacce:

  • la mancata semplificazione della normativa fiscale può rendere il Progetto non attuabile per la maggior parte di coloro dovrebbero essere coinvolti


Conclusioni

In questo momento va incentivata la creazione di qualsiasi attività produttiva, a patto che garantisca la salute del Consumatore e la tutela dei suoi interessi. Chiedo con forza, a chi di competenza, una semplificazione del regime fiscale per queste microimprese


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 novembre 2020


Condividi:

  • Facebook