Sei in: Home > 3. Provvedimenti > 3b - Sanità animale > Peste Suina Africana - Piano di eradicazione nella Regione Sardegna

Peste Suina Africana - Piano di eradicazione nella Regione Sardegna

FONTE: Ministero della Salute

Capitolo 3b. Interventi per il miglioramento del sistema dei controlli

La necessità di un sistema efficace di identificazione e registrazione dei riproduttori suini è uno strumento indispensabile al contrasto della PSA nel territorio regionale. L’anagrafe individuale dei riproduttori è stata implementata per contrastare le pratiche illegali legate alla detenzione e movimentazione dei suini – soprattutto dei verri e delle scrofe - che, nell’area storicamente endemica, rappresentano un importante fattore di rischio di persistenza e diffusione dell’infezione da virus PSA.

Anche nel 2019 è stata ulteriormente regolamentata l’attività venatoria, al fine di sensibilizzare sempre di più le compagnie di caccia, anche in considerazione dell’epidemia di PSA che sta interessando alcuni Stati Membri. Ciò ha comportato un aumento del numero di campioni conferiti per l’esecuzione degli esami diagnostici, fornendo in tal modo un quadro della situazione sempre più accurato.

Anche il settore elaborazione e trasformazione dei prodotti di salumeria è stato coinvolto nell’intero sistema di miglioramento dei controlli.


‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››

Data di pubblicazione: 30 novembre 2020


Condividi:

  • Facebook