FONTE: Laboratori Nazionali di Riferimento (LNR)
Centro di Referenza Nazionale per le patologie dei pesci, molluschi e crostacei
IZS delle Venezie
AQUA IB-19
Matrici: ceppi batterici liofilizzati.
Analiti: ceppi batterici patogeni per gli organismi acquatici da identificare.
Luogo e periodo di svolgimento: Il circuito interlaboratorio in oggetto si è svolto nei laboratori degli II.ZZ.SS. partecipanti nel mese di maggio 2019.
Numero e tipo di laboratori partecipanti: 7 II.ZZ.SS. che svolgono attività diagnostica nell’ambito dell’ittiopatologia.
Follow up: I risultati ottenuti nel corso del circuito annuale interlaboratorio AQUA IB-19, consentono di affermare che i laboratori degli II.ZZ.SS. coinvolti nel controllo delle patologie batteriche degli organismi acquatici possiedono una buona capacità diagnostica. I laboratori L000425 e L000392 hanno mostrato un’ottima concordanza con il risultato atteso, mentre i restanti laboratori hanno ottenuto una concordanza buona. Tutti i valori di K calcolati sono significativi e quindi non dovuti al caso. Complessivamente il circuito ha mostrato un’ottima concordanza tra i laboratori
Il report definitivo è stato spedito il 13/01/2020, in quanto è stato necessario a fine 2019 rivedere l’analisi statistica a causa di un refuso che rischiava di falsare i risultati.
Il 16-17 aprile 2020 verrà organizzato un incontro di aggiornamento durante il quale verranno confrontate e discusse le performance dei laboratori durante il circuito 2019 e i circuiti degli anni precedenti. Nel corso del circuito AQUA IB-19 non si sono incontrati particolari problemi relativamente alla registrazione, spedizione e partecipazione al circuito. Dal 2017 la gestione del circuito (adesione dei partecipanti, invio materiale) è gestita tramite la piattaforma AQUA-WEB raggiungibile dal sito www.izsvenezie.it.
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018