Sei in: Home > 3. Provvedimenti > 3b - Laboratori nazionali di riferimento > Ittiopatologia - IZS delle Venezie

Ittiopatologia - IZS delle Venezie

FONTE: Laboratori Nazionali di Riferimento (LNR)

Centro di Referenza Nazionale per l'Ittiopatologia
Laboratorio Nazionale di Riferimento per le malattie dei molluschi bivalvi
Laboratorio Nazionale di Riferimento per le malattie dei pesci
Laboratorio Nazionale di Riferimento per le malattie dei crostacei

IZS delle Venezie

Nome della Prova Interlaboratorio: AQUA IV 2-19

Matrici:

surnatante di coltura cellulare CCB

Analiti:.

CyHV-3 anche noto come koi herpesvirus (KHV)

Luogo e periodo di svolgimento:

Il circuito interlaboratorio in oggetto si è svolto nei laboratori degli IIZZSS partecipanti nei mesi di Ottobre - Dicembre 2019.

Numero e tipo di laboratori partecipanti:

5 IIZZSSche svolgono attività di controllo nell’ambito della diagnostica ittiovirologica ai sensi del Dlgs 148/2008

Follow up:

:I risultati ottenuti nel corso del circuito annuale interlaboratorio AQUA IV 2-19, consentono di affermare che i laboratori degli IIZZSS coinvolti nel controllo del virus KHV, possiedono una ottima capacità diagnostica. Quattro laboratori dei 5 partecipanti al infatti hanno identificato correttamente tutti i virus contenuti nei campioni prova ottenendo quindi il massimo punteggio. Essendo la prima edizione dello schema 2 del circuito interlaboratorio, si ritiene che questo sia un ottimo risultato.    

Il report parziale con l’identificazione corretta dei virus contenuti nei flaconi è stato inviato subito dopo il termine per la presentazione dei risultati. Il report definitivo sarà inviato entro 3 mesi dalla chiusura del circuito.

Nei giorni 16-17 Aprile 2020 verrà organizzato un incontro di aggiornamento con tutti il laboratori partecipanti durante il quale verranno confrontate e discusse le performance dei singoli laboratori durante il presente circuito.

Nel corso del circuito AQUAIV 2-19 non si sono incontrati particolari problemi relativamente alla registrazione, spedizione e partecipazione al circuito. Come per lo schema 1-19 la gestione delle comunicazioni con i partecipanti è gestita tramite la piattaforma AQUA-WEB raggiungibile dal sito www.izsvenezie.it.


Nome della Prova Interlaboratorio: AQUA IV 1-19

Matrici:

Surnatanti di colture cellulari (da linee ittiche EPC e BF-2).

Analiti:.

matrici virali vive di specie ittiche da identificare

Luogo e periodo di svolgimento:

Il circuito interlaboratorio in oggetto si è svolto nei laboratori degli IIZZSS partecipanti nei mesi di Ottobre - Dicembre 2019.

Numero e tipo di laboratori partecipanti:

7 IIZZSS corrispondenti alla totalità dei laboratori, facenti capo a diversi Istituti, che svolgono attività di controllo nell’ambito della diagnostica ittiovirologica ai sensi del Dlgs 148/2008.

Follow up:

I risultati ottenuti nel corso del circuito annuale interlaboratorio AQUA IV 1-19, consentono di affermare che i laboratori degli IIZZSS coinvolti nel controllo delle aziende ittiche riconosciute ai sensi del Dlgs 148/2008, possiedono una buona capacità diagnostica.

Quattro laboratori su sette partecipanti al circuito hanno identificato correttamente il contenuto di tutti i flaconi totalizzando quindi il punteggio massimo. Il maggior numero di errori si è concentrato nel flacone contenete la doppia infezione virale, un risultato atteso date le difficoltà aggiuntive che le confezioni presentano. In generale il risultato complessivo del circuito può essere ritenuto positivo ed in linea con i risultati degli anni precedenti.

Il report parziale con l’identificazione corretta dei virus contenuti nei flaconi è già stato inviato subito dopo il termine per la presentazione dei risultati. Il report definitivo sarà inviato entro 3 mesi dalla chiusura del circuito. Entrambi i report saranno messi a disposizione dei partecipanti sulla piattaforma AQUAweb. Il 16-17 aprile 2020 verrà organizzato un incontro di aggiornamento durante il quale verranno confrontate e discusse le performance dei laboratori durante il circuito 2019 e i circuiti degli anni precedenti. Nel corso del circuito AQUAIV 119 non si sono incontrati particolari problemi relativamente alla registrazione, spedizione e partecipazione al circuito. Dal 2017 la gestione del circuito (adesione dei partecipanti, invio materiale, inserimento risultati, invio report) è gestita tramite la piattaforma AQUA-WEB raggiungibile dal sito www.izsvenezie.it



Data di pubblicazione: 30 novembre 2020

Tag associati a questa pagina: Malattie degli animaliPesci, molluschi e crostacei


Condividi:

  • Facebook